Carta Prepagata HYPE: Recensione, costi, limiti, vantaggi e caratteristiche

carta HYPE recensione prepagata

La carta prepagata HYPE è senza alcun’ombra di dubbio una delle migliori degli ultimi anni.

Parliamo di una carta conto perfetta per l’uso quotidiano, con caratteristiche uniche che la rendono eccellente per ogni tipo di utilizzo. La HYPE è ottima per i giovani, per coloro che viaggiano spesso all’estero e per chi compra spesso online.

La carta HYPE è basata sui circuiti VISA e Mastercard (in base al tipo di carta richiesta): Conto HYPE e Conto Next sono basati su circuito VISA; Conto Premium e Conto Business su quello Mastercard.

Hype è dotata, inoltre, di IBAN, supporta i pagamenti contactless e permette di prelevare senza commissioni presso tutti gli ATM presenti nell’Unione Europea.

PROMO HYPE: con il codice CIAOHYPER ricevi 5€, 20€ o 25€ in omaggio se attivi rispettivamente il conto HYPE, NEXT o PREMIUM ed effettui una ricarica di almeno 50€.

Caratteristiche Carta HYPE

A differenza delle altre carte prepagate, la HYPE presenta un gran numero di funzioni in più. Si presenta come una carta del tutto nuova, con funzionalità innovative e con l’obiettivo di rendere smart tutte quelle operazioni che si fanno generalmente presso gli sportelli bancari.

La carta HYPE è una carta completamente digitale, che può essere gestita direttamente dall’app compatibile sia con IOS che con Android.

La carta HYPE è nata nel 2015, è stato il primo conto di moneta elettronica mobile-only in Italia. Già nel 2016 aveva ben 100 mila clienti, oggi ne conta più di 1.8 milioni in tutta Italia.

Quanti tipi di carta HYPE esistono?

La carta prepagata HYPE viene offerta con 3 piani:

  • Conto HYPE: la carta conto gratuita basata su circuito Visa;
  • HYPE Next: la carta conto costa 2,90€ al mese e ha grandi vantaggi tra cui plafond illimitato e possibilità di gestire il conto da sito web. Anch’essa è basata su circuito Visa;
  • HYPE Premium: la carta costa 9,90€ al mese, ha plafond illimitato, polizza viaggi e permette di avere la carta di debito World Elite Mastercard.

Proseguiamo la recensione scoprendo nel dettaglio le caratteristiche delle 3 carte HYPE disponibili.

Tutti i piani HYPE

Come accennato poco sopra, esistono diverse versioni di carta HYPE…ma quale scegliere? La risposta è molto semplice: dipende dalle tue esigenze.

Conto HYPE

Il conto HYPE è la versione base, si tratta di una semplice carta prepagata completamente gratuita, adatta per coloro che vogliono utilizzarla per caricarci piccole somme di denaro o per fare acquisti online.

La carta ha un limite di deposito annuo massimo di 15.000€, ed è quindi sconsigliato l’accredito dello stipendio. Sul conto gratuito non mancano il cashback sugli acquisti online e la possibilità di avere un portafoglio Bitcoin integrato nell’app.

Utilizza il codice CIAOHYPER per ricevere 5€ in omaggio alla prima ricarica.

HYPE Next

La HYPE Next è quella più amata nonché quella che noi consigliamo maggiormente ai nostri amati lettori.

Si tratta di una carta con un costo di 2,90€ al mese che permette di oltrepassare tutti quegli scomodi limiti presenti nella versione base.

La HYPE Next ha un plafond annuale illimitato e questo la rende perfetta per tutte quelle persone che vogliono utilizzarla come conto principale per la gestione del proprio denaro.

Con questo piano è inoltre possibile effettuare gratuitamente le ricariche da altra carta e offre prezzi inferiori per il pagamento dei bollettini. Da non sottovalutare il passaggio da carta prepagata a carta di debito con questo piano.

Il piano Next offre un’assicurazione completa sugli acquisti online e sui prelievi da ATM.

Tutte le caratteristiche di HYPE Next, la rendono un conto corrente perfetto per i giovani.

Utilizza il codice CIAOHYPER per ricevere 20€ in omaggio alla prima ricarica.

HYPE Premium

Ultima ma non meno importante è la HYPE Premium, una carta di debito World Elite Mastercard che costa 9,90€ al mese.

HYPE Premium garantisce zero commissioni su quasi tutte le operazioni bancarie e ha delle caratteristiche che la rendono perfetta per coloro che viaggiano spesso all’estero.

La carta ha infatti assicurazioni sui viaggi, polizza sui furti, accesso all’area lounge di centinaia di aeroporti e assistenza dedicata.

Il piano premium aderisce al programma Mastercard “protetti sempre e ovunque” per garantire il rimborso di acquisti non autorizzati.

Utilizza il codice CIAOHYPER per ricevere 25€ in omaggio alla prima ricarica.

Perché scegliere la carta HYPE

La carta HYPE è perfetta per coloro che vogliono avere una carta conto semplice, smart e funzionale. È semplice da utilizzare grazie alla comoda app per smartphone ed è molto facile da ricaricare.

Puoi scambiare denaro in tempo reale con coloro che utilizzano la HYPE (gli hyper), basta avere il loro numero di telefono o la loro email.

La carta HYPE è anche una delle migliori prepagate per minorenni dato che è disponibile dai 12 anni in su. La carta è inoltre compatibile con Apple Pay e Google Pay, quindi potrai fare facilmente pagamenti contactless direttamente dal tuo smartphone.

Queste che ti ho elencato sono solo alcune delle caratteristiche che rendono HYPE una delle migliori carte prepagate del momento.

Perché conviene HYPE?

Una delle caratteristiche più amate dagli HYPEr è la possibilità di mettere in pausa momentaneamente la carta direttamente dall’app. Disattivando una semplice spunta la carta va in pausa, quindi nessuno potrà utilizzarla fin quando non la riattivi.

In alternativa puoi scegliere di mettere in pausa anche i singoli prelievi ATM, i pagamenti online o quelli in negozio. L’app della carta prepagata HYPE permette di controllare tutti i movimenti effettuati: pagamenti online, pagamenti in negozio, prelievi, ricariche, bonifici ecc.

Puoi personalizzare le categorie, inserire fotografie per le singole transazioni, aggiungere annotazioni o classificare a tuo piacimento gli acquisti attraverso l’utilizzo degli hashtag.

Puoi controllare i movimenti anche attraverso una schermata di statistiche per categoria e per periodi di tempo. Potrai avere un controllo perfetto del tuo conto, controllare in ogni momento le tue finanze e gestire meglio il tuo denaro.

Tutte le versioni di HYPE permettono inoltre di effettuare facilmente investimenti in bitcoin attraverso un wallet integrato nell’app accessibile a tutti.

La carta HYPE permette addirittura di pagare bollette, bollettini, Mav, Rav, donazioni. Puoi anche usarla per pagare il biglietto sui mezzi pubblici.

Le carte HYPE Next e Premium permettono anche di accreditare lo stipendio e di domiciliare le utenze (luce, gas) tramite RID. Le caratteristiche di cui dispone questa carta la rendono perfetta per quei giovani che vogliono avere un conto smart e che non vogliono passare alle banche tradizionali.

Grazie alla funzione di “Risparmio automatico“, puoi scegliere di depositare giornalmente una piccola cifra all’interno di una sorta di salvadanaio. Questo ti permetterà di mettere da parte facilmente i tuoi soldi così da raggiungere i tuoi obiettivi.

È stata aggiunta anche una funzione “Investimenti“, creata in collaborazione con Gimme5, che permette di investire denaro a partire da 1€.

Carta HYPE e portafoglio Bitcoin

carta prepagata hype portafoglio bitcoin

Con la carta prepagata HYPE è possibile anche effettuare transazioni in bitcoin. Attraverso un wallet integrato nell’app potremo versare e/o prelevare bitcoin con facilità e con commissioni che variano in base al piano scelto.

L’acquisto e la vendita dei bitcoin con HYPE avviene in tempo reale. Questa è sicuramente una feature in più che può sicuramente piacere a coloro che vogliono addentrarsi in questo mondo senza passare subito a servizi più avanzati.

Prestiti in app fino a 50.000€

La carta HYPE permette ti richiedere dei prestiti in due modalità differenti. Requisito fondamentale è disporre almeno del piano HYPE Next e la registrazione al servizio ha un costo di 5€.

La prima modalità si chiama “Credit boost” e permette di ricevere immediatamente un prestito fino a 2.000€ da restituire tra i 3 e i 12 mesi.

La seconda modalità invece è un vero e proprio prestito di massimo 50.000€ che si poggia al noto servizio Sella Personal Credit.

Tutti i tuoi conti in un’unica app

Grazie alla nuova funzione “Radar” di HYPE Next e Premium, puoi gestire le spese di tutti i tuoi conti bancari direttamente dentro l’app di HYPE.

Potrai aggiungere note e tag agli acquisti fatti con altri conti, inoltre tutte le spese saranno suddivise in categorie per avere una panoramica dettagliata delle proprie spese anche al di fuori di HYPE.

Carta HYPE Business

La carta HYPE Business è il nuovo conto corrente aziendale ideato da HYPE, perfetto per i liberi professionisti e ditte individuali, basato su circuito Mastercard.

Parliamo di un conto molto simile ad HYPE Next, ma che dispone di funzionalità molto utili per gestire al meglio le spese lavorative.

Oltre a un perfetto controllo delle entrate ed uscite dell’attività, è possibile usare i box di risparmio per programmare spese e progetti futuri. Si possono gestire le spese per tasse, assicurazioni e molto altro, tutto dall’app. Con la carta HYPE Business è inoltre possibile accedere a sconti esclusivi sulle polizze Lokki per professionisti.

50€ IN OMAGGIO*
HYPE Business HYPE Business
2,90€ / mese

HYPE Business è il conto perfetto per liberi professionisti e ditte individuali che vogliono rendere smart la gestione delle loro spese lavorative.

*Usa il codice 50BIZ, per ricevere subito 50€ di BONUS in omaggio alla prima ricarica di almeno 100€.

Carta prepagata HYPE per minorenni

La HYPE è secondo noi la miglior carta per minorenni. Può essere infatti attivata dai 12 anni in su. Fondamentale è la presenza di un genitore o tutore in fase di registrazione.

Una carta prepagata per minori è perfetta per insegnare i propri figli a gestire le spese. Da non sottovalutare la possibilità del genitore di passare soldi ai propri figli dal loro conto HYPE in pochi secondi e senza costi aggiuntivi.

Le caratteristiche del piano per minori sono similari a quelle del conto HYPE per maggiorenni, quindi zero costi mensili e limiti perfetti per un ragazzo adolescente. L’unica differenza è il plafond annuale che scende da 15.000€ a 7.500€, e il limite di prelievo giornaliero che scende da 500€ a 250€

Se hai bisogno di informazioni specifiche sulle carte per minorenni ti invito a leggere la nostra guida approfondita dedicata all’argomento.

Come richiedere la carta prepagata HYPE

carta prepagata hype come richiederla

La carta prepagata HYPE è molto semplice da ottenere. Per tutte e 3 le versioni è infatti sufficiente recarsi sul sito ufficiale, cliccare sul tasto “Registrati subito” e seguire i semplici passaggi.

Per registrarsi è requisito fondamentale avere sotto mano un documento d’identità (carta di identità, patente o passaporto), e un qualsiasi smartphone o pc dotato di telecamera.

Tra i dati fondamentali da fornire in fase di registrazione sono richiesti obbligatoriamente nome, cognome, codice fiscale, numero di cellulare, indirizzo email, indirizzo di residenza e del domicilio.

Una volta conclusa la procedura la vostra richiesta sarà approvata entro pochi giorni. In fase di registrazione ti saranno forniti i dati della carta e ti sarà richiesto se vuoi utilizzare solo la carta virtuale o se vuoi ricevere anche la carta fisica.

La carta fisica è fondamentale per pagare in tutti quei posti che ancora non supportano i pagamenti contactless con lo smartphone. In ogni caso, vi ricordiamo che la carta fisica ha un costo di 10€.

La verifica della vostra identità avviene attraverso un semplicissimo selfie con in mano il vostro documento di identità.

La procedura nel complesso è molto semplice da eseguire e in caso di problemi sarà HYPE stessa ad informarvi su come eseguire correttamente la registrazione. Tieni d’occhio il tuo account di posta elettronica per essere informato in tempo reale sull’attivazione del servizio.

Ti informiamo, inoltre, che se interrompi la procedura a metà potrai riprendere in qualsiasi momento dal punto in cui hai lasciato cliccando sul link che ti è arrivato per email.

Puoi anche affidarti al servizio clienti HYPE che saprà rispondere a tutti i tuoi dubbi e le tue perplessità.

Come ricaricare carta HYPE

La carta conto HYPE è molto semplice da ricaricare. Basta utilizzare una delle seguenti modalità:

  • Ricarica con bonifico: ricarica la tua carta HYPE ricevendo un bonifico da un altro conto bancario;
  • Da un’altra carta: puoi ricaricare HYPE collegando nell’app un’altra carta come ad esempio il Bancoposta;
  • Tramite deposito contanti: puoi ricaricare HYPE depositando i soldi cantanti dentro tutti i supermercati Pam e Penny presenti sul territorio italiano e indicati all’interno dell’app;
  • Ricevendo denaro da altri HYPEr: puoi ricaricare HYPE ricevendo soldi dai tuoi amici o dai tuoi familiari;
  • Deposito contanti presso sportelli Banca Sella.
carta prepagata hype come ricaricare

Come ricaricare gratis la carta HYPE?

Non tutti i metodi di ricarica che ti ho elencato sono gratuiti. Se desideri ricaricare gratuitamente la tua carta HYPE puoi farlo attraverso il bonifico bancario da altro conto, attraverso la ricarica con altra carta (ricariche illimitate gratis con HYPE Next con HYPE Premium), ricevendo contanti da altri hyper e depositando i contanti presso Banca Sella.

Come verificare saldo carta HYPE

Verificare il saldo sulla carta HYPE è una delle operazioni più semplici. Per farlo è sufficiente aprire l’app, ti ritroverai tutti i tuoi movimenti e i soldi rimanenti.

Giacenza media HYPE

La carta HYPE ti permette di sapere facilmente qual è la tua giacenza media, utile per compilare il modulo ISEE. Puoi consultarla in ogni momento, insieme a tutte le altre statistiche, nella sezione dell’app dedicata al tuo profilo.

Non è necessario stamparla in quanto è sufficiente riportare i dati nell’apposito campo del modulo ISEE.

carta prepagata HYPE - blocco rapido

Come Contattare HYPE

Sono diversi i modi in cui puoi contattare HYPE nel caso hai bisogno di aiuto o informazioni da parte dell’assistenza.

Puoi contattare HYPE via Chat dall’app oppure dal sito web. Questo canale è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00, e i festivi dalle 10:00 alle 16:00. Se disponi del piano HYPE Premium puoi contattare l’assistenza anche tramite accesso prioritario via WhatsApp.

Puoi contattare l’assistenza HYPE via mail tramite l’indirizzo help@hype.it.

Come pagare con HYPE

La HYPE è una delle migliori carte contactless, permette infatti di effettuare pagamenti senza dover necessariamente inserire la carta all’interno del POS. Questa funzione rende la carta HYPE ancora più completa e sicura.

Da non sottovalutare la completa compatibilità con Google Pay ed Apple Pay, due servizi che permettono di effettuare pagamenti direttamente con lo smartphone senza dover utilizzare fisicamente la carta.

Carta HYPE all’estero

In una carta completa come HYPE non possono di certo mancare costi bassi e facilità di gestione anche quando siamo in viaggio all’estero.

Sono felice di informarti che nell’Unione Europa, esattamente come in Italia, non ci sono costi e commissioni sui prelievi presso gli ATM e sui pagamenti.

Diversa invece è la situazione fuori dall’Unione Europea anche se le commissioni sono tra le più basse in circolazione. Parliamo di una commissione del 3% sui prelievi e sui pagamenti in valuta estera con piano HYPE gratuito.

Chi dispone invece del piano Next avrà una commissione dell’1,5%, il Premium non ha alcuna commissione aggiuntiva.

Il tasso di cambio utilizzato per effettuare le operazioni in valuta estera è quello usato dal circuito Mastercard nella data in cui viene effettuata la spesa o il prelievo.

Accreditare stipendio su Conto HYPE

Se sei giovane e non hai necessità di aprire un conto corrente vero e proprio presso una delle tante banche tradizionali allora usare la carta HYPE come conto principale è sicuramente l’opzione migliore per te.

Potrai farti accreditare lo stipendio dal tuo datore di lavoro utilizzando le carte HYPE Next e HYPE Premium che, sebbene abbiano un costo mensile, permettono di avere una gestione davvero straordinaria del proprio conto. Anche il conto gratuito permette l’accredito dello stipendio, tuttavia è sconsigliato visti i limiti stringenti.

Entrambi i piani permettono infatti di ricevere bonifici dal valore illimitato. Anche il plafond è senza limiti.

In conclusione

In questa guida ti ho spiegato quali sono le caratteristiche che rendono unica la Carta conto HYPE e perché sceglierla. Se hai ancora dubbi ti invito a lasciarci un commento qui sotto per avere tutte le info di cui hai bisogno.

Per aggiornamenti e promozioni di HYPE puoi sempre fare riferimento al sito ufficiale di HYPE

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.

Conto HYPE

Articoli correlati

27 Commenti

  1. Buongiorno,
    avrei bisogno di alcune informazioni. Dovrei attivare una carta prepagata per mio figlio che compirà 12 anni a settembre 2022.
    1) E’ possibile attivare HYPE già da ora o devo attendere il compimento del 12° anno?
    2) Se invece attivassi la prepagata a mio nome, sarebbe possibile usare due smartphone (due sim diverse) per i pagamenti o la carta si può collegare solo ad una sim?
    3) La prepagata mi servirebbe per un viaggio in Scozia a fine luglio. Le commissioni applicabili sono del 3% o ci sono altri costi?
    4) Per la carta fisica quali sono i tempi di consegna?
    Grazie

    1. Cara Paola,

      piacere di conoscerti. Sono Antonio De Carlo, co-founder di Carteprepagateonline.it.

      1) Come specificato nei termini contrattuali, non è possibile attivare o richiedere la carta HYPE prima dei 12 anni compiuti.

      2) Se ti riferisci all’applicazione, essa può essere installata su più dispositivi ma solo uno di questi verrà considerato lo smartphone principale (quello che riceve le notifiche e conferma le transazioni online).
      Se ti riferisci, invece, alla carta virtuale, quest’ultima può essere collegata a più Wallet Google Pay o Apple Pay contemporaneamente.

      3) Le commissioni sono esattamente del 3%, sia sui prelievi che sulle transazioni in valuta estera. Ti consiglio, tuttavia, di fare attenzione agli ATM che aggiungono delle commissioni proprietarie sui prelievi (queste commissioni non dipendono da HYPE ma dalla banca che gestisce l’ATM).

      4) La carta fisica ha un costo pari a 10€ (gratis per gli utenti HYPE Premium) e viene consegnata in una tempistica compresa tra i 6 e i 16 giorni lavorativi.

      Rimango a tua disposizione per eventuali altri dubbi o domande.

      A presto,

      Antonio

  2. Buonasera,dovrei attivare la carta gratuita HYPE per poterla ricaricare in contanti posso ricaricarla nei punti vendita sisalpay se si in un giorno quanto potrei versare?Grazie

    1. Caro Alessandro,

      puoi ricaricare la carta HYPE presso gli oltre 50.000 punti SisalPay presenti in Italia. L’importo minimo è di 20€, il massimo per singola ricarica è di 250€, il limite giornaliero è di 500€.

      Resto a tua disposizione per eventuali altri dubbi o domande.

      Un saluto,

      Antonio

    1. Cara Michela,

      ti confermo che la carta conto HYPE per minorenni ha un IBAN.

      Rimango a tua disposizione per eventuali altri dubbi o domande.

      A presto,

      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

  3. buongiorno,
    se chiedo carta per minorenni al compimento del 18esimo anno si trasforma automaticamente in carta per maggiorenni?
    grazie
    Silvia

    1. Cara Silvia,

      la risposta è sì. Nello specifico, quando il titolare della carta HYPE per minori raggiunge la maggiore età, HYPE per minori viene automaticamente trasformato nel normale conto HYPE per adulti. Al compimento dei 18 anni, quindi, il genitore non avrà più il controllo sulla carta del figlio.

      Rimango a tua disposizione per eventuali altri dubbi o domande.

      A presto,

      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

  4. Buongiorno, la carta HYPE a canone zero (CONTO HYPE) prevede l’emissione di una carta fisica? Oltre ai dieci euro per l’eventuale emissione ha altri costi fissi?

    1. Caro Massimo,

      ti confermo che il costo di emissione della carta fisica è di 10€. Non ci sono altri costi o canoni.

      A presto,

      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

  5. Buongiorno, la carta HYPE a zero spese può essere ricaricata anche tramite altre carte, nello specifico carta bancomat della banca? Grazie

    1. Cara Roberta,

      ti confermo che è possibile ricaricare la carta HYPE tramite altre carte di pagamento, tra cui quelle circuito Bancomat.

      Rimango a tua disposizione per eventuali altri dubbi o domande.

      A presto,

      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

    1. Cara Anna,

      ti confermo che con HYPE è possibile prelevare senza costi presso tutti gli ATM presenti in Italia e in Unione Europa.

      Rimango a tua disposizione per eventuali altri dubbi o domande.

      A presto,

      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

  6. Buongiorno,
    Quando viene effettuato un bonifico istantaneo da un conto corrente di una banca classica a un conto HYPE per minorenni ci sono commissioni?
    Grazie per l’attenzione

    1. Cara Elisa,

      ti confermo che con tutti i piani HYPE non ci sono commissioni per alcun tipo di bonifico in ingresso.

      Rimango a tua disposizione per eventuali altri dubbi o domande.

      A presto,

      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

  7. Buongiorno, se ricarico la carta hype con bonifico che tempi ci sono per avere la disponibilità dell’importo bonificato?
    Inoltre, se attivo una carta hype è possibile poi eventualmente passare ad hype next?
    Grazie

    1. Caro Giuseppe,

      il bonifico ordinario impiega generalmente 2 giorni lavorativi ad essere accreditato sul conto HYPE.

      Per quanto riguarda la seconda domanda, ti confermo che se richiedi oggi il conto HYPE (base) potrai passare successivamente ad HYPE Next senza alcun problema.

      Rimango a tua disposizione per eventuali altri dubbi o domande.

      A presto,

      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

  8. Buona sera, se ricarico la carta con un altra carta, bancomat o prepagata, quanto tempo occorre per avere i soldi disponibili?
    Grazie

    1. Caro Christian,

      ti informo che la ricarica con carta avviene istantaneamente quindi i fondi saranno subito disponibili sul tuo conto HYPE.

      Rimango a tua disposizione per eventuali altri dubbi o domande.

      A presto,
      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

  9. buonasera, per i pagamenti relativi agli acquisti online occorre necessariamente la carta fisica o posso effettuare il pagamento anche solo con la carta virtuale?

    1. Caro Daniele,

      per gli acquisti online puoi usare la carta virtuale presente in app.

      A presto,
      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

    1. Caro Antonio,

      ti confermo che con HYPE è possibile ricevere bonifici per pagamento di fatture.

      Chiaramente, per questo tipo di utilizzo, ti consiglio di optare per il piano HYPE Business dedicato esclusivamente ai professionisti.

      A presto,
      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

  10. Salve, vorrei sapere se è possibile collegare la carta virtuale presente nell’App HYPE ad Apple Pay. Grazie

    1. Caro Stefano,

      ti confermo che è possibile collegare la carta virtuale HYPE ad Apple Pay.

      A presto,
      Antonio De Carlo
      Co-founder – Carteprepagateonline.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *