Carta Revolut: Recensione, costi e caratteristiche

La carta Revolut è una di quelle prepagate che non può mancare nel portafoglio di chi vuole gestire le proprie finanze nel modo migliore possibile.
In breve, parliamo di una carta prepagata che lavora su circuito VISA o Mastercard, e che permette di eseguire in modo smart tutte quelle operazioni che generalmente, in Italia, bisogna fare allo sportello.
La carta prepagata Revolut è divenuta così famosa perché permette di effettuare la maggior parte delle operazioni bancarie in modo totalmente gratuito e quindi senza commissioni. Proprio per questo molti la ritengono migliore carta prepagata in assoluto.
Ma non sono solo questi i motivi per amare Revolut. In questa recensione ti racconterò perché hai bisogno di questa carta, in cosa differisce dalle altre e perché non potrai farne più o meno.

La carta Revolut è una prepagata con IBAN perfetta per l'uso di tutti i giorni ed è considerata da molti la miglior carta per viaggiare. Con Revolut le ricariche con altra carta e i bonifici istantanei sono sempre gratuiti.
Carta Revolut: che cos’è?
Revolut è una carta prepagata, che ci permette di pagare praticamente in qualsiasi paese del mondo con il miglior cambio disponibile in quel momento. Come se non bastasse, non ci sono commissioni da pagare se acquisti in una valuta diversa dalla tua di origine.
La velocità delle ricariche/pagamenti è incredibile! L’app di Revolut ti permette di tenere traccia di tutte le spese in un attimo direttamente dallo smartphone.
La carta Revolut dispone di un piano base che è piuttosto completo e gratuito. Non mancano però i piani premium che permettono di usufruire di numerose funzionalità aggiuntive che, però, dal nostro punto di vista non sono essenziali.
Parliamo infatti di piani che includono polizze assicurative per i viaggi e commissioni ancor più ridotte quando si viaggia all’estero.
In questo articolo ci concentreremo sulla descrizione del conto gratuito.
Chi può richiedere la carta Revolut?
Tutti coloro che risiedono legalmente nell’area Euro e in Svizzera. Ecco l’elenco completo dei paesi presenti sul loro sito web:
Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica di Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
Quali sono i vantaggi di Revolut?
I motivi sono tanti, ve ne lasciamo alcuni di seguito:
- Il tasso di cambio che si applica è sempre il migliore (puoi consultarlo nella tua app).
- Consente lo scambio di 28 valute tramite app.
- Consente trasferimenti nazionali e internazionali gratuiti.
- Puoi ricaricare al volo direttamente dall’app, e senza commissioni.
- Hai notifiche di spesa ad ogni acquisto, puoi avere il controllo assoluto delle tue spese.
- Dispone di IBAN Lituania, perfetto per operare in area SEPA (e quindi anche in Italia).
- Carte usa e getta utilizzabili gratuitamente all’evenienza.
Come funziona Revolut?
La carta Revolut ti farà dimenticare di tutti quei momenti odiosi passati a fare la fila in banca per effettuare operazioni basilari. Potrai fare tutto (e molto altro) direttamente dal tuo cellulare. Le operazioni disponibili sono praticamente le stesse di un conto corrente tradizionale anche se si tratta di una carta prepagata con IBAN.
Puoi caricare soldi in questo conto tramite bonifico o da un’altra delle tue carte bancarie.
Revolut, al contrario delle carte concorrenti, non presenta alcuna commissione se ricaricata con carta. Un’operazione veloce, pratica e GRATUITA!

Una volta caricata la carta con la valuta che desideri, puoi utilizzarla ovunque nel mondo, sapendo che applicano sempre il miglior tasso di cambio possibile.
Questa variazione è calcolata su base giornaliera, tenendo conto delle commissioni di trasferimento e dei margini di cambio. Tieni presente che con il piano gratuito puoi prelevare denaro senza commissioni fino a 200 euro al mese. Poi la commissione è del 2%.
A volte i proprietari degli ATM addebitano qualche supplemento. Purtroppo Revolut non può fare nulla per evitarlo considerando che si tratta di un costo fisso valido con tutte le banche del mondo.
Come richiedere la carta Revolut?
Registrarsi su Revolut e richiedere una carta è molto facile e veloce, te lo spieghiamo qui sotto
- Devi andare sul tuo smartphone e seguire questo link per iscriverti all’app.(Meglio dal cellulare poiché dal PC potrebbe dare problemi). Successivamente, devi inserire il tuo numero di cellulare nel momento in cui ti viene richiesto.
- Riceverai un SMS, segui il link che ti inviano.
- Scarica l’app da quel link e crea il tuo account con i tuoi dati.
- Nel momento in cui depositi denaro, puoi utilizzare la carta virtuale fornita dall’applicazione per gli acquisti online o per pagare con Google Pay o Apple Pay. Puoi anche richiedere una carta fisica gratuita opzionale pagando la spedizione di 5,99€.
Come ordinare una carta Revolut fisica?
Una volta creato l’account e aggiunte le informazioni necessarie, questi sono i passaggi per ordinare la carta fisica e riceverla a casa.
- Vai su “Aggiungi carta” (è indispensabile caricare prima sul conto un minimo di 10€)
- Una volta aggiunti i 10 euro, vanno completati i dati di pagamento (puoi utilizzare qualsiasi carta, sia di credito che di debito)
- Verifica la tua identità in modo facile e veloce – Come? Segui la procedura e invia la foto di un documento di identità e un selfie. Questo permette di aumentare il limite di denaro sia da caricare che da spendere, come dicevamo prima. In caso contrario, avrai solo un massimo di 250 euro all’anno. Con la verifica, il limite sale a 30.000 euro.
- Indica nella sezione “Carte” se desideri una carta virtuale o una carta fisica. – La fisica è ciò di cui hai bisogno per viaggiare, quindi è ora di prenderla!
- Richiedi la spedizione più economica (9 giorni lavorativi) o express (3 giorni lavorativi) se hai fretta.
- Inserisci il PIN della tua carta.
Come ricaricare la carta Revolut?
La prima volta potrebbe sembrarti difficile, è normale! Una volta capito il funzionamento potrai ricaricare facilmente in qualsiasi valuta desideri.
La ricarica della carta è istantanea. Ecco come farla:
- Clicca su RICARICA
- Seleziona una carta (puoi salvarla per altre volte) oppure puoi effettuare un trasferimento
- Inserisci l’importo e clicca su accetta, il gioco è fatto! (con carta, la ricarica è al momento! )
Se preferisci puoi ricaricare la tua carta anche effettuando un bonifico dalla tua banca all’IBAN collegato a Revolut.
Come funziona l’app di Revolut?

Nell’app Revolut troverai diverse schede che sono molto utili e ti consentono di accedere e controllare tutte le informazioni sull’account. Alcune delle funzioni più interessanti che troverai nell’app sono:
- Blocca carta: puoi attivare e disattivare la carta dall’app con un click. Ad esempio puoi mettere momentaneamente la carta in pausa quando non la stai usando.
- Sicurezza: ti permette di configurare funzionalità per rendere più sicura la tua carta, ad esempio:
- localizzazione: limitare l’uso della carta ad alcuni paesi
- “Pagamenti contactless”: puoi attivare o meno i pagamenti contactless, ovvero quelli che non necessitano di pin se il pagamento è fino ad un massimo di 50€ (in Italia).
- limitare il prelievo di denaro agli sportelli automatici
- limitare gli acquisti online
- Invio/richiesta di denaro: perfetto quando si viaggia con più persone e si vogliono dividere le spese. Puoi pagare i tuoi amici o richiedere loro soldi con pochi click.
- Analisi delle spese: ti mostra tutto ciò che hai speso ti raggruppa le spese in modo da sapere dove spendi più soldi.
- categorie: ristoranti, hotel, supermercati, negozi, ecc..
- negozi: sapere in quali acquisti abitualmente e quanto spendi in ciascuno di essi
- paesi: puoi sapere quanto hai speso in ogni paese.
- Limite di spesa: perfetto per evitare di esagerare con gli acquisti. Può essere modificato in ogni momento.
- Scontrini: ad ogni acquisto che fai puoi collegare la foto di uno scontrino alla transazione che hai effettuato.
- Conti in diverse valute: è fantastico per poter viaggiare liberamente in tutto il mondo, specialmente nei paesi verso i quali potresti viaggiare più frequentemente. Indipendentemente da ciò, non è necessario che tu abbia un conto in dollari se viaggi negli Stati Uniti. Puoi andare con il tuo conto Revolut in euro, che applicherà il miglior tasso di cambio disponibile.
- Carte usa e getta: crea velocemente carte temporanee da usare su siti poco sicuri.
- Accesso diretto al convertitore di valuta e calcolo del prezzo della valuta
- Aiuto e supporto: l’assistenza (in inglese) è sempre disponibile via chat.
Perché Revolut è la migliore carta per viaggiare?
Revolut è ormai considerata da tutti coloro che la utilizzano, la miglior carta per viaggiare in assoluto.
Con la carta Revolut puoi prelevare fino a 200 euro al mese, in qualsiasi valuta, senza alcuna commissione aggiuntiva. Superata questa cifra la commissione è di appena il 2%.
Per quanto riguarda invece i pagamenti in valuta estera, non ci sono commissioni fino alla soglia di 1000€ al mese. Superato tale importo viene applicata una commissione pari allo 0,5% nei giorni feriali, 1 %nei giorni festivi) dell’importo convertito pagato.
Revolut è inoltre un conto multivaluta. Ti permette infatti di mantenere sullo stesso conto importi di 28 valute diverse. Questa funzione è estremamente utile se si ricevono soldi dall’estero o si effettuano spesso pagamenti in valuta diversa dall’euro.
Carte virtuali usa getta: la vera killer feature di Revolut
Se sei stanco di dover inserire i dati della tua carta su siti che ritieni poco sicuro, sarai felice di sapere che Revolut include la possibilità di poter creare gratuitamente delle carte virtuali usa e getta.
Ma come funzionano le carte usa e getta di Revolut? È molto semplice.
Quando dovrai pagare su siti che reputi poco sicuri, ti sarà sufficiente creare una carta virtuale usa e getta nell’app di Revolut. Al momento del pagamento, invece di inserire i dati presenti sulla tua carta fisica (o virtuale) dovrai fornire quelli della carta usa e getta.
Il pagamento andrà a buon fine e la tua carta si autodistruggerà in pochi istanti, divenendo quindi inutilizzabile dopo una singola transazione.
È inoltre la soluzione migliore se hai la necessità di provare servizi in abbonamento pagando solamente il primo mese (e quindi senza rischiare addebiti successivi se ti dimentichi di disdire).
Revolut: la nostra esperienza
Abbiamo utilizzato la carta Revolut in diversi paesi e in molti negozi e non abbiamo avuto alcun problema. Quindi il nostro verdetto è che la consigliamo al 100% per i viaggi.
Personalmente ho avuto modo di utilizzarla anche per il pagamento di bollettini tramite PagoPA. Con Revolut, infatti, i pagamenti PagoPA sono completamente gratuiti se effettuati attraverso la scansione del QR code integrata nell’app.
La nostra funzione preferita è senza ombra di dubbio la possibilità di ricaricare Revolut GRATIS con qualsiasi altra carta a nostra disposizione. Questa caratteristica rende particolarmente comoda e immediata l’aggiunta di fondi sul conto.
Tra tutte le carte prepagate che abbiamo provato fino ad oggi, Revolut è l’unica ad offrire gratuitamente questa funzione.

La carta Revolut è una prepagata con IBAN perfetta per l'uso di tutti i giorni ed è considerata da molti la miglior carta per viaggiare. Con Revolut le ricariche con altra carta e i bonifici istantanei sono sempre gratuiti.