Carte Prepagate Contactless: migliori per costi e funzionamento

carte prepagate contactless - classifica

Le carte prepagate contactless ti permettono di effettuare pagamenti all’interno dei negozi senza dover inserire la carta all’interno del lettore schede.

Grazie a questo metodo di pagamento , potrai effettuare i tuoi acquisti semplicemente appoggiano la carta sul pos.

Senza dilungarci troppo, vediamo quali sono le migliori carte prepagate contactless e scopriamone le caratteristiche.

MIGLIOR PREPAGATA 2023
Carta HYPE Carta HYPE
Gratis

Attiva la miglior carta prepagata in Italia che conta 1,5 milioni di utenti. Carta a costo zero e senza canone annuo! Scoprila ora!

Utilizza il codice HYPER per ricevere 5€ in omaggio alla prima ricarica.

Carta N26 Carta N26
Gratis

La carta N26 dispone di un'app ricca di funzioni, è dotata di IBAN italiano e ha commissioni molto basse.

È perfetta per chi vuole un conto completo e a zero spese.

Carta Tinaba Carta Tinaba
Gratis

Registrati a Tinaba, la carta conto smart con app intuitiva e zero costi di gestione.

Ricevi gratuitamente il 10% di cashback sui tuoi acquisti con carta fino a un massimo di 10€!

Carta Flowe Carta Flowe
Gratis

Richiedi la prepagata Flowe, la carta ecosostenibile completamente gratuita e ricca di funzionalità smart, dotata di IBAN.

MIGLIOR CONTO CORRENTE 2023
Conto Selfy Mediolanum Conto Selfy Mediolanum
Gratis per gli Under 30

Attiva ora Selfyconto, il miglior conto corrente del momento. Funzionalità smart avanzate, prelievi gratuiti presso tutti gli ATM in Italia e in Unione Europa, nessun limite di spesa, possibilità di accreditare lo stipendio.

Accredita lo stipendio e ricevi GRATIS un buono Amazon di 100€

Carte prepagate contactless: caratteristiche

Le carte prepagate contactless presentano delle caratteristiche uniche totalmente differenti da quelle delle normali carte prepagate.

Le carte con pagamento smart, non solo sono state create per semplificare i pagamenti e per migliorare la sicurezza del compratore, ma portano anche numerosi vantaggi.

Stiamo parlando di un nuovo modo di pagare, veloce, semplice e sicuro, che sostituisce i tradizionali metodi di pagamento.

Carte prepagate contactless: come funzionano

Un pagamento contactless (come suggerisce il nome) non richiede alcun contatto fisico tra la carta prepagate dell’acquirente e il POS.

L’NFC (near field communication) è la tecnologia che alimenta i pagamenti senza contatto attraverso un tipo di identificazione a radiofrequenza (chiamata RFID).

Le transazioni NFC avvengono su una specifica frequenza radio che consente alla carta di comunicare con il lettore dei pagamenti solo quando sono molto vicini (di solito 4 centimetri o poco meno).

Le schede senza contatto contengono quindi un chip computerizzato e un’antenna a radiofrequenza. Una volta avvicinata la carta al terminale di pagamento, i dettagli dell’acquisto vengono inviati in modalità wireless.

Se la transazione è stata effettuata con uno smartphone o un portafoglio elettronico, riceverai una conferma di pagamento pochi secondi dopo aver effettuato l’acquisto.

Come pagare con le carte contactless

Una volta che il commerciante ha inserito l’importo della transazione, posiziona la tua carta sullo schermo del terminale di pagamento che mostra l’icona qui sotto.

Carte Prepagate Contactless- icona POS
Icona Pos compatibile con i pagamenti contactless

In genere si accende una luce e viene emesso un segnale acustico per indicare che il pagamento è stato convalidato.

Il terminale di pagamento del negozio genera una ricevuta, che deve essere conservata.

Bisogna inserire il pin con i pagamenti contactless?

In Italia è necessario inserire il proprio pin durante il pagamento contactless solo per importi superiori ai 50 euro.

Se ci pensi, grazie alle carte prepagate contactless, i pagamenti sono incredibilmente veloci anche perché, per piccoli acquisti, non devi inserire alcun codice di autenticazione.

Come sapere se un commerciante è dotato di pos contactless

Il pagamento contactless si sta diffondendo sempre di più negli ultimi anni. Anche in Italia, infatti, i pagamenti contactless sono una realtà consolidata.

Tutte le grandi catene commerciali, i supermercati, le stazioni ferroviare e i distributori automatici supportano le carte prepagate contactless.

Per avere assoluta certezza che sia supportato questo metodo di pagamento, cerca l’icona contactless sul terminale di pagamento.

Pagamenti contactless sui mezzi pubblici

Nelle grandi città d’Italia e del mondo è possibile pagare rapidamente il biglietto del bus direttamente nel mezzo pubblico appoggiando la carta sul lettore contactless.

Puoi utilizzare i pagamenti contactless anche per la metropolitana. Appoggiando la carta sul lettore del tornello, esso si aprirà e ti permetterà di pagare all’istante la tratta.

Ricordati di utilizzare sempre la stessa carta contactless sia all’entrata che all’uscita dal tornello.

Carte contactless: sono sicure?

Utilizzare le carte prepagate contactless porta solo ed esclusivamente vantaggi per la sicurezza del compratore.

Innanzitutto, i pagamenti senza contatto richiedono informazioni diverse rispetto a quando si acquista online.

Il nome del titolare della carta, il codice di sicurezza a tre cifre sul retro della carta e le informazioni di fatturazione come il codice postale non vengono mai trasmessi.

In secondo luogo, lavorando con emittenti, rivenditori e fornitori di servizi di pagamento, i vari circuiti di pagamento utilizzano solidi sistemi di rilevamento delle frodi per individuare attività sospette e bloccare le truffe.

Infine, i titolari delle carte possono essere certi che, se la loro tessera viene rubata, non saranno ritenuti responsabili per addebiti non autorizzati e quindi saranno completamente tutelati.

Tieni presente anche che per questioni di sicurezza, dopo circa 5 pagamenti contactless giornalieri sotto i 50 euro, puoi continuare ad effettuare transazioni solo ed esclusivamente inserendo il pin.

Per proteggere ulteriormente la tua carta, ogni volta che effettui un pagamento, al pos del commerciante viene trasmessa sempre una nuova combinazione univoca che cambia per ogni transazione.

Per evitare che dati della carta quali codice a 16 cifre e data di scadenza possano essere rubati attraverso l’avvicinamento di dispositivi NFC malevoli alla nostra carta ti consiglio di acquistare un portafoglio con protezione RFID.

Pagamenti contactless con lo smartphone

blank

Grazie alla tecnologia contactless, puoi pagare in modo smart utilizzando solo ed esclusivamente il tuo smartphone.

Le migliori carte prepagate contactless sono infatti compatibili con Google Pay ed Apple Pay, dei sistemi di pagamento che consentono attraverso l’utilizzo del sensore NFC del telefono, di effettuare transazioni senza utilizzare fisicamente la carta.

Questo metodo di pagamento permette, quindi, di non correre il rischio di perdere la carta in quanto per pagare avrai bisogno solo ed esclusivamente del tuo smartphone.

A tal proposito ti invito a dare un’occhiata alle migliori carte prepagate compatibili con Apple Pay e Google Pay.

Flowe Carta in legno

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *