Carte Prepagate Google Pay: Migliori carte compatibili (2023)

carte prepagate compatibili google pay

Per velocizzare e rendere smart i pagamenti la soluzione migliore è quella di pagare con lo smartphone attraverso servizi come Google Pay.

Grazie a Google Pay potrai avere tutte le tue carte direttamente all’interno di una semplice app e potrai pagare nei negozi semplicemente appoggiando lo smartphone al pos.

Prima di svelarti tutti i dettagli di questo metodo di pagamento, diamo un’occhiata alle migliori carte prepagate compatibili con Google Pay.

MIGLIOR PREPAGATA 2023
Carta HYPE

Carta HYPE
Gratis

Attiva la miglior carta prepagata in Italia che conta 1,5 milioni di utenti. Carta a costo zero e senza canone annuo! Scoprila ora!

Utilizza il codice HYPER per ricevere 5€ in omaggio alla prima ricarica.

Carta Flowe

Carta Flowe
Gratis

Richiedi la prepagata Flowe, la carta ecosostenibile completamente gratuita e ricca di funzionalità smart, dotata di IBAN.

Carta Tinaba

Carta Tinaba
Gratis

Registrati a Tinaba, la carta conto smart con app intuitiva e zero costi di gestione.

Ricevi gratuitamente il 10% di cashback sui tuoi acquisti con carta fino a un massimo di 10€!

MIGLIOR CONTO CORRENTE 2023
Conto Selfy Mediolanum

Conto Selfy Mediolanum
Gratis per gli Under 30

Attiva ora Selfyconto, il miglior conto corrente del momento. Funzionalità smart avanzate, prelievi gratuiti presso tutti gli ATM in Italia e in Unione Europa, nessun limite di spesa, possibilità di accreditare lo stipendio.

Accredita lo stipendio e ricevi GRATIS un buono Amazon di 100€

Carta N26

Carta N26
Gratis

La carta N26 dispone di un'app ricca di funzioni, è dotata di IBAN italiano e ha commissioni molto basse.

È perfetta per chi vuole un conto completo e a zero spese.

Che cos’è Google Pay

Google Pay è una piattaforma creata per effettuare pagamenti online e fisici tramite il tuo account Google, molto simile ad alternative come Apple Pay .

Lo strumento è nato a febbraio 2018 come unione tra Android Pay e Google Wallet, anche se in realtà si può considerare un vero e proprio successore il cui obiettivo principale è quello di consentirti di effettuare pagamenti con il tuo cellulare.

Google Pay ti consente di effettuare pagamenti tramite il tuo cellulare, smartwatch o qualsiasi altro dispositivo Android dotato di NFC .

Grazie a Google Pay è possibile effettuare pagamenti anche online. Infatti, i migliori e-commerce hanno aggiunto Google Pay come modalità di pagamento.

Questo ti eviterà di inserire i dati delle tue carte prepagate all’interno dei siti web. I dati delle tue carte rimarranno quindi al sicuro sul tuo account Google.

Inizialmente, l’idea di Google era escluisvamente quella dei pagamenti mobili. Tuttavia, a poco a poco, il servizio si è evoluto e ha acquisito numerose funzionalità.

Ad esempio, ora puoi usarlo per aggiungere carte d’imbarco, coupon, carte fedeltà, tessere e simili. Puoi anche usarlo per inviare facilmente denaro ai tuoi amici o familiari.

Come aggiungere le carte prepagate a Google Pay

Per aggiungere le carte prepagate a Google Pay, la prima cosa da fare è scaricare l’app sul tuo smartphone.

La prima volta che apri l’applicazione dovrai accettare i termini di servizio e l’informativa sulla privacy facendo clic su Avvia.

Questo è un passaggio necessario per poter utilizzare il servizio per effettuare pagamenti mobili. Se vuoi conoscere le condizioni che stai accettando ci sono due link per leggere la documentazione.

Se hai già configurato una carta tramite il sito web di Google Pay, verrà visualizzata nell’elenco quando fai clic sulla sezione Pagamento.

Tuttavia, dovrai fare clic sul pulsante “Imposta pagamenti senza contatto” per eseguire gli ultimi passaggi prima di poterlo utilizzare.

Tieni presente che potrebbe essere possibile che la tua carta prepagata sia compatibile con Google Pay solo con i pagamenti online e non per i pagamenti nei negozi fisici.

Se vuoi configurare una nuova carta dovrai fare clic su “+ Metodo di pagamento” , il pulsante blu che in basso nella sezione Pagamento.

Il procedimento di inserimento è semplice. Dovrai solamente scansionare la tua carta o inserire i dati a mano.

Una volta configurato, ricorda che devi avere l’NFC del tuo cellulare attivo, poiché in caso contrario non sarai in grado di utilizzare questo metodo di pagamento sul tuo smartphone.

Puoi attivare l’NFC recandoti nelle impostazioni del tuo smartphone.

Carta non compatibile con Google Pay: cosa fare?

La tua carta non è compatibile con Google Pay e non sai cosa fare?

C’è una soluzione e si chiama Curve.

Grazie a questo servizio potrai aggregare tutte le tue carte bancario in una, dentro Curve. Potrai quindi utilizzare la carta Curve per pagare nei negozi fisici e online, e i soldi verranno prelevati direttamente dalla carta che hai collegato alla piattaforma.

È un servizio completamente gratuito che rende compatibile con Google Pay qualsiasi carta di debito o credito, Visa o MasterCard che possiedi.

>>Leggi la recensione della carta Curve.

La Curve Card funziona in combinazione con la sua app mobile dedicata. L’app consente agli utenti di aggiungere carte da utilizzare con Curve, ognuna delle quali può essere aggiunta manualmente o automaticamente utilizzando la fotocamera dello smartphone.

Come pagare con Google Pay

Come ti ho accennato poco sopra, questo servizio servizio basa i pagamenti sulla tecnologia contactless attraverso il chip NFC presente nella maggior parte degli smartphone.

Questo significa che l’unico requisito per usarlo è avere l’NFC sul cellulare. Potrai pagare con Google Pay praticamente in qualsiasi luogo in cui vengono accettare carte prepagate contactless.

blank
La maggior parte dei POS compatibili presentano uno di questo due simboli.

Il modo in cui funziona è esattamente lo stesso di quello delle carte prepagate contactless.

Una volta che il commerciante ha inserito l’importo della transazione, posiziona la tua carta sullo schermo del terminale di pagamento compatibile.

In genere si accende una luce e viene emesso un segnale acustico per indicare che il pagamento è stato convalidato. Il terminale di pagamento del negozio genera quindi una ricevuta, che deve essere conservata.

Quando invece acquisti su Internet o all’interno di un’applicazione, dovrai cercare il pulsante o l’opzione che indica “Acquista con GPay” (o Google Wallet / Android Pay).

Google Pay è sicuro?

Sì, l’inserimento di carte prepagate, di credito e di debito in Google Pay è assolutamente sicuro.

Google Pay può essere considerato ancora più sicuro delle carte fisiche poiché, per confermare la transazione, è necessaria l’impronta digitale del proprietario. Quindi è più sicuro del tipico PIN delle carte prepagate contactless.

Inoltre, Google Pay genera carte virtuali, quindi le transazioni non vengono effettuate con il numero reale delle carte, bensì con un numero fittizio.

In parole semplici, ogni volta che effettui un pagamento, il pos del commerciante non riceverà i dati reali della vostra carta bensì riceverà i dati di una carta temporanea univoca collegata al vostro istituto bancario.

In questo modo, le aziende non hanno accesso alle informazioni reali del titolare della carta, migliorando la privacy e riducendo il rischio di frode.

Un altro vantaggio di questo sistema è che possiamo inserire tutte le carte e i metodi di pagamento (Hype, ad esempio) che desideriamo all’interno dell’applicazione e possiamo scegliere in qualsiasi momento con quale pagare.

In questo modo non dobbiamo portarci dietro tutte le carte e possiamo anche lasciare il portafoglio a casa.

Google Pay sui mezzi pubblici

Nelle grandi città d’Italia e del mondo è possibile pagare rapidamente il biglietto del bus direttamente nel mezzo pubblico appoggiando il nostro smartphone sul lettore contactless.

Puoi utilizzare i pagamenti con Google Pay anche per la metropolitana. Appoggiando la carta sul lettore del tornello, esso si aprirà e ti permetterà di pagare all’istante la tua tratta.

Pagare oggi dal tuo smartphone è davvero facile. Non usi ancora Google Pay?

Provalo gratuitamente con una delle carte compatibili che ti abbiamo consigliato sopra!

Flowe Carta in legno

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *