Postepay Evolution: come funziona? Recensione, costi e limiti

postepay-evolution-recensione

La Postepay Evolution è diventata un metodo di pagamento incredibilmente diffuso in Italia. Se stai cercando un modo semplice per gestire le tue finanze e fare acquisti in modo pratico, questa carta potrebbe essere la soluzione ideale. In questo articolo, esploreremo come funziona la Carta Postepay Evolution, analizzeremo le sue caratteristiche, i costi associati e i limiti di utilizzo.

Continua a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa carta.

Postepay Evolution

La Carta Postepay Evolution è una carta prepagata emessa da Poste Italiane. È progettata per consentirti di effettuare pagamenti in modo semplice e sicuro, senza dover dipendere da un conto bancario tradizionale.

Esattamente come avviene con le migliori carte prepagate con con IBAN, anche con la Postepay Evolution puoi effettuare acquisti online, prelevare contanti da bancomat, trasferire denaro ad altri titolari di Carta Postepay, effettuare bonifici e molto altro ancora.

Costi Postepay Evolution

Prima di richiedere una Carta Postepay Evolution, è importante comprendere i costi associati all’utilizzo della carta. Ecco una panoramica dei costi principali.

Costo di emissione

Per ottenere la Carta Postepay Evolution, è necessario pagare un costo di emissione di 5,00 euro. Questo importo copre i costi di produzione e attivazione della carta.

Canone annuo

Oltre al costo di emissione, è previsto un canone annuo di 15,00 euro per l’utilizzo della Carta Postepay Evolution. Questo canone copre i servizi e le funzionalità offerte dalla carta.

Commissioni per prelievi

Quando prelevi contanti da un bancomat, potrebbero essere applicate delle commissioni. I prelievi da bancomat Postamat sono gratuiti, mentre prelievi da uffici postali abilitati comportano una commissione di 1 euro.

Se effettui un prelievo da un bancomat bancario abilitato, in Italia o all’estero, saranno addebitati 2 euro. Per i prelievi da bancomat bancari in Paesi non Euro, sarà applicato un costo di 5 euro più l’1,10% dell’importo del prelievo dal 1° luglio 2018.

Commissioni per pagamenti

La Carta Postepay Evolution offre la possibilità di effettuare pagamenti presso esercenti fisici o online. Nei negozi fisici abilitati, i pagamenti effettuati con la carta sono gratuiti.

Se effettui pagamenti in valuta diversa dall’euro, sui terminali POS di esercenti aderenti al circuito Mastercard all’estero, sarà applicata una commissione dell’1,10% dell’importo del pagamento.

Altre commissioni

Alcune altre transazioni possono comportare l’applicazione di commissioni. Ad esempio, l’invio di bonifici SEPA tramite postepay.it e App Postepay ha una commissione di 1,00 euro se effettuato online e di 3,50 euro se effettuato presso un ufficio postale. Per quanto riguarda i postagiro, l’addebito tramite postepay.it, App Postepay e ufficio postale ha un costo di 0,50 euro.

Limiti di utilizzo della Carta Postepay Evolution

Oltre ai costi, è importante essere consapevoli dei limiti di utilizzo della Postepay Evolution. Ecco i principali limiti da tenere in considerazione:

Plafond carta

La Postepay Evolution ha un plafond massimo di 30.000,00 euro. Questo rappresenta l’importo massimo che puoi caricare sulla carta.

Importo massimo di ricarica

L’importo massimo di ricarica dipende dal plafond della carta. Puoi ricaricare la tua Carta Postepay Evolution fino all’importo massimo consentito, che è determinato dal tuo plafond. Inoltre, tieni presente che è possibile ricaricare un massimo di 100.000,00 euro sul totale delle carte Postepay Evolution intestate allo stesso titolare.

Ricarica online

Se desideri effettuare una ricarica online tramite poste.it, postepay.it o servizio BancoPosta Online, il limite massimo per ogni operazione è di 3.000,00 euro. Inoltre, puoi effettuare un massimo di due ricariche giornaliere.

Trasferimento P2P (da Postepay a Postepay)

I trasferimenti P2P tra Carte Postepay Evolution sono gratuiti entro un massimale di 25,00 euro al giorno. Questo ti consente di inviare denaro ad altre persone titolari di una Carta Postepay Evolution senza alcuna commissione.

Accredito stipendio/pensione

L’accredito dello stipendio o della pensione sulla Carta Postepay Evolution è gratuito. Questa opzione può offrirti un modo conveniente per ricevere pagamenti regolari direttamente sulla carta.

Limite di prelievo giornaliero

Il limite di prelievo giornaliero dalla carta è di 600,00 euro presso ATM comuni o bancomat Postamat, nei limiti del plafond della carta. Inoltre, è possibile prelevare fino a 2.500,00 euro al mese presso bancomat bancari o bancomat Postamat.

Limite di pagamento

Per i pagamenti effettuati con la Carta Postepay Evolution, il limite giornaliero su POS di esercenti terzi è di 3.500,00 euro, mentre il limite mensile è di 10.000,00 euro. Presso gli uffici postali abilitati, i pagamenti sono consentiti nei limiti del plafond della carta.

Tenendo conto di questi limiti, puoi gestire le tue transazioni in modo efficiente e sfruttare al massimo le potenzialità della Postepay Evolution.

Postepay Evolution: conviene davvero? Le migliori alternative

Se stai valutando la Postepay Evolution, potresti chiederti se conviene davvero. Bene, è importante considerare le tue esigenze personali e confrontarle con le caratteristiche offerte da altre carte prepagate con IBAN sul mercato. Vediamo quali sono le migliori alternative alla Carta Postepay Evolution.

Una delle alternative più popolari e apprezzate è la Carta Revolut. Questa carta prepagata offre numerosi vantaggi, tra cui zero commissioni di emissione e canone annuo, tassi di cambio vantaggiosi, pagamenti e prelievi internazionali senza spese aggiuntive e ricariche con altra carta sempre gratuite.

Revolut ti permette inoltre di creare carte virtuali usa e getta per acquisti online su siti poco affidabili e di effettuare pagamenti con PagoPA senza sostenere alcuna commissione. Da notare che anche i bonifici istantanei sono assolutamente gratuiti.

Un’altra alternativa interessante è la Carta HYPE. Parliamo di una carta prepagata gratuita con canone zero che offre molte funzionalità innovative. Puoi ricaricare la carta tramite bonifico, carta di credito o addebito diretto e puoi gestire tutte le tue spese direttamente dall’app HYPE.

Entrambe queste alternative, Revolut e HYPE, offrono un’esperienza moderna e conveniente per gestire le tue finanze. A differenza della Postepay Evolution sono entrambe a costo zero e non hanno alcun canone annuo o costo fisso.

Carte come Revolut e HYPE offrono funzionalità avanzate, tariffe competitive e un’esperienza utente molto più moderna di quella offerta dalla Postepay Evolution.

FINO A 25€ IN OMAGGIO*
Carta HYPE Carta HYPE
Gratis

Attiva la miglior carta in Italia che conta 1,8 milioni di utenti. Carta a costo zero e senza canone annuo! Scoprila ora!

*Utilizza il codice CIAOHYPER per ricevere fino a 25€ in omaggio alla prima ricarica.

In conclusione

La Carta Postepay Evolution è una soluzione flessibile per gestire le tue finanze quotidiane. L’unica nota negativa sono i costi di gestione. Dal nostro punto di vista ci sono carte prepagate che offrono un maggior numero di funzionalità a costi nettamente inferiore a quelli proposti da Postepay Evolution.

In caso di ulteriori domande o dubbi, ti invitiamo a consultare le FAQ di seguito o a lasciarci un commento qui sotto.

Domande frequenti (FAQ)

Qual è il costo di emissione della Carta Postepay Evolution?

Il costo di emissione della Postepay Evolution è di 5,00 euro.

Qual è il canone annuo della Carta Postepay Evolution?

Il canone annuo per la Carta Postepay Evolution è di 15,00 euro.

Qual è il limite massimo di ricarica sulla Carta Postepay Evolution?

Il limite massimo di ricarica dipende dal plafond della carta. Puoi ricaricare fino al valore massimo del plafond della tua carta. Inoltre, tieni presente che c’è un limite di massimo di 100.000,00 euro ricaricati sul totale delle carte Postepay Evolution intestate allo stesso Titolare.

Quali sono i limiti di prelievo giornaliero sulla Carta Postepay Evolution?

Il limite di prelievo giornaliero da un ATM bancario o ATM Postamat è di 600,00 euro, nei limiti del plafond della carta. Inoltre, il limite mensile di prelievo da un ATM bancario o ATM Postamat è di 2.500,00 euro.

Quali sono i limiti di pagamento sulla Carta Postepay Evolution?

Sui POS di esercenti terzi, il limite giornaliero di pagamento è di 3.500,00 euro e il limite mensile è di 10.000,00 euro, entrambi a valere sulla disponibilità della carta. Nei uffici postali abilitati, il limite di pagamento è nei limiti del plafond della carta.

Quali sono le commissioni per i bonifici SEPA in addebito?

Se esegui un bonifico SEPA tramite postepay.it o l’App Postepay, la commissione è di 1,00 euro. Se invece esegui il bonifico presso un ufficio postale, la commissione è di 3,50 euro.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.

Conto HYPE

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *