Soldo: come funziona? Recensione, costi e caratteristiche

Soldo è un conto aziendale di gestione delle spese online, che aiuta le aziende di tutte le dimensioni a controllare al meglio le proprie finanze. Offre carte spesa virtuali e fisiche con limiti personalizzati e permette di effettuare report basati su categorie di acquisti. Molti scelgono Soldo per la sua ottima integrazione con diversi software di contabilità.
In questa recensione di Soldo ne ho analizzato le caratteristiche, i pro e i contro e l’ho testato rigorosamente in diverse circostanze. Vale la pena utilizzarlo? Come si comporta rispetto alla concorrenza? Quali sono i pro e i contro?
Scopriamo se Soldo può aiutare la tua azienda a migliorare la propria gestione economica.
Pro e contro del conto aziendale Soldo
Iniziamo dai reali vantaggi offerti dal conto aziendale Soldo.
Vantaggi
- Facilità di budgeting e controllo: È possibile distribuire facilmente i fondi ai dipendenti, ai reparti o ai progetti.
- Gestione efficiente delle spese: Traccia, controlla e gestisce facilmente le spese. Gli utenti possono scattare una foto della ricevuta e caricarla direttamente sulla piattaforma.
- Carte illimitate: Soldo si adatta a qualsiasi dimensione aziendale, in quanto è possibile emettere tutte le carte spese che si desidera.
- Soldo è compatibile con diversi software di contabilità come Xero e QuickBooks, consentendovi di sincronizzare le spese con i sistemi di contabilità esistenti.
- Forti misure di sicurezza: Con protocolli di sicurezza avanzati, tra cui la crittografia SSL a 256 bit e l’autenticazione a due fattori, Soldo prende sul serio la sicurezza dei dati.
- Assistenza clienti: Molti utenti hanno lodato l’assistenza clienti di Soldo per la sua efficienza e reattività. Offre un supporto telefonico 24/7 e un centro di assistenza online.
- Pagamenti Smart: Soldo è compatibile con i moderni sistemi di pagamento da smartphone Google Pay e Apple Pay.

Svantaggi
Sebbene si tratti di uno dei conti aziendali più completi e vantaggiosi, è comunque importante evidenziare degli aspetti che potrebbero essere migliorati. Vediamoli insieme.
- Usabilità dell’interfaccia: L’interfaccia di Soldo può risultare eccessivamente complessa rispetto alla concorrenza. Per chi non ha familiarità con i software di gestione delle spese, potrebbe non essere del tutto semplice imparare a utilizzarlo. Una volta superato questo step riuscirai a trarre il massimo dei vantaggi dal tuo conto aziendale Soldo.
- Personalizzazione limitata: Le opzioni di personalizzazione di Soldo sono limitate rispetto ad altri sistemi di gestione delle spese.
- Costo: Per le aziende più grandi, il costo di Soldo potrebbe essere elevato. Sebbene il servizio offra diversi piani, questi hanno un prezzo per singolo utente, che può aumentare rapidamente nei team più grandi.
- Funzionalità limitate sull’applicazione mobile: Alcuni utenti hanno segnalato che l’applicazione mobile manca di alcune funzionalità rispetto alla versione desktop. Mentre le attività di base possono essere eseguite facilmente, le operazioni più complesse potrebbero richiedere l’accesso al sistema da un computer.
La storia di Soldo
Soldo è stata lanciata ufficialmente nel 2016, con sede a Londra, nel Regno Unito. L’azienda è stata fondata da Carlo Gualandri, ex fondatore della prima banca online italiana FINECO. Soldo è nata come carta prepagata collegata a un’app che permetteva alle aziende di gestire le spese aziendali in tempo reale.

Dopo aver preso piede nel mercato britannico, Soldo ha puntato sull’espansione internazionale. Nel 2017 ha avviato le operazioni in Italia e Irlanda, con l’obiettivo di fornire la sua soluzione unica di gestione delle spese a una gamma più ampia di aziende.
Nel luglio 2018, Soldo ha raccolto con successo 61 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie A guidato da Battery Ventures e Dawn Capital. Questo round di investimento ha fornito il supporto finanziario per alimentare la crescita, lo sviluppo e l’espansione di Soldo in Europa.
Nel giugno 2019, l’azienda ha annunciato una partnership strategica con Mastercard, ampliando in modo significativo la sua portata e le sue capacità. Più tardi, a luglio, Soldo si è assicurata un finanziamento di Serie B di 61 milioni di dollari guidato da Battery Ventures, con la partecipazione di Dawn Capital e Accel.
Nel 2021 Soldo ha ottenuto dalla Banca Centrale d’Irlanda la licenza di istituto di moneta elettronica (EMI). Questo ha permesso a Soldo di emettere moneta elettronica e di offrire servizi di pagamento in tutto lo Spazio Economico Europeo, estendendo la sua offerta di prodotti oltre le carte Soldo prepagate aziendali.
Nel luglio 2021, Soldo ha annunciato il round di finanziamento di Serie C, raccogliendo 180 milioni di dollari che le hanno permesso di avventurarsi oltre i confini europei.
Caratteristiche principali di Soldo
Vediamo alcune caratteristiche hanno reso Soldo la scelta preferita dalle aziende.
Carte Soldo per i dipendenti
- Limiti di spesa individuali: È possibile impostare limiti individuali sulle carte prepagate dei dipendenti, per un utilizzo personalizzato a seconda della situazione.
- Facile gestione delle carte: Soldo vi permette di ordinare, congelare o cancellare le vostre carte dalla piattaforma, rendendo la tua esperienza più semplice e sicura.
- Carte per più utenti: Oltre alle carte aziendali Soldo per i dipendenti, puoi creare un portafoglio per un team o un reparto specifico con un budget dedicato.
- Carte carburante: Se i dipendenti guidano spesso, Soldo offre una carta carburante con un limite di spesa specifico per il rifornimento, le stazioni di ricarica elettrica, i parcheggi e i pedaggi.
- Carte abbonamento: Questa funzione vi permette di gestire gli abbonamenti di terzi e di rimuovere facilmente i duplicati.
- Carte virtuali: Per aumentare la sicurezza, puoi emettere carte virtuali temporanee per effettuare acquisti online.

Gestione delle spese
- Soluzione integrata per le spese: Soldo vi permette di gestire le spese dei vostri dipendenti da un unico posto, di suddividere i costi e di generare rapporti di rimborso, semplificando notevolmente questo processo laborioso.
- Pagamenti in contanti: Soldo supporta anche i pagamenti in contanti, il che è comunque un ottimo aspetto da poter considerare.
- Politiche di spesa: Oltre ai semplici limiti di spesa, Soldo vi permette di impostare dei limiti di spesa per determinate categorie (ad esempio, spese per i pasti) o periodi di tempo (ad esempio, limiti giornalieri). Qualsiasi eccedenza verrà visualizzata sulle vostre note spese automatiche.
- Facile integrazione con le app: Soldo è compatibile con oltre 50 software di contabilità come Xero o Quickbooks.
- Approvazione delle spese: Soldo mostra qualsiasi richiesta di spesa che può essere autorizzata o rifiutata in pochi secondi.
Chi ha diritto a un conto aziendale Soldo?
Per aprire un conto Soldo, è necessario essere un’azienda registrata e possedere un conto bancario aziendale. A differenza di molti concorrenti, Soldo supporta i liberi professionisti e le ditte individuali, il che lo rende adatto a imprese di qualsiasi dimensione.
Come aprire un conto con Soldo?
Visita il sito ufficiale soldo.com e fai clic sul pulsante “Inizia subito” nella parte superiore della pagina.
Seleziona quindi il piano scelto e inserisci il tuo indirizzo e-mail professionale.
Se hai bisogno di un piano personalizzato puoi optare per il piano enterprise (prezzo personalizzato). Sarà quindi necessario prenotare una demo con il team di Soldo.
Una volta aperto il conto, puoi provare Soldo gratuitamente per 30 giorni.
Tariffe e commissioni di Soldo
Come molti competitor tra cui Qonto, le tariffe e le commissioni di Soldo si articolano su 3 piani, ognuno dei quali offre caratteristiche e vantaggi aggiuntivi. Le tariffe e i servizi principali sono strutturati come segue:
SOLDO | Pro | Premium | Enterprise |
---|---|---|---|
Costo mensile | €6 per utente | €10 per utente | Personalizzato |
Carte virtuali e fisiche | ✅ | ✅ | ✅ |
Apple Pay e Google Pay | ✅ | ✅ | ✅ |
Foto allo scontrino | ✅ | ✅ | ✅ |
Integrazione con i software | ✅ | ✅ | ✅ |
Multi-valuta | ❌ | ✅ | ✅ |
Team e gruppi personalizzati | ❌ | ✅ | ✅ |
Account Manager dedicati | ❌ | ❌ | ✅ |
Training personalizzato | ❌ | ❌ | ✅ |
Supporto API dedicato | ❌ | ❌ | ✅ |
Carte aggiuntive | €5 al mese | €5 al mese | Variabile |
Pagamenti ricorrenti | €1 per carta (3 gratuite) | €1 per carta (5 gratuite) | Variabile |
Carte virtuali usa e getta | €0.50 (5 gratuite al mese) | €0.50 (10 gratuite al mese) | Variabile |
Carta carburante | €2 al mese | €2 al mese | Variabile |
Soldo è sicuro da usare?
Soldo ha ottenuto la certificazione Payment Card Industry Data Security Standard, che regolamenta le banche e i fornitori di carte per garantire la sicurezza dei vostri fondi e dei vostri dati. Ha creato controlli in tutta la piattaforma per garantire che i dati personali rimangano al sicuro, protetti e conformi al GDPR.
Soldo si impegna inoltre a educare i clienti sui tipi di truffa e su come individuarli, considerando la propria responsabilità nella prevenzione delle frodi finanziarie. I fondi che vengono depositati su Soldo non entrano nel loro conto. Vengono inviati a un conto segregato, il che significa che Soldo non ha accesso diretto ai vostri fondi, che vengono gestiti da un’entità completamente regolamentata.
Quando si utilizzano le carte Soldo, si è protetti dalla politica di protezione di MasterCard. Vi è inoltre un’autenticazione a più livelli che rafforza la sicurezza dei pagamenti.

Il Mastercard Securecode aggiunge un ulteriore livello di sicurezza alle transazioni online. Se necessario, viene inviata una notifica push per approvare la transazione direttamente in-app.
Con il filtro e blocco delle spese, Soldo aiuta gli utenti a prevenire le spese non autorizzate.
Per una maggiore sicurezza durante gli acquisti, è possibile utilizzare una carta di debito virtuale, mantenendo i dati della carta principale privati e il saldo bancario al sicuro.
Quindi, è un conto sicuro? La risposta è sì, Soldo implementa una serie di misure di sicurezza per garantire la sicurezza dei vostri fondi aziendali.
Soldo è adatto per i pagamenti internazionali?
Grazie al circuito MasterCard, Soldo è un’opzione pratica e sicura per gestire i pagamenti internazionali.
Inoltre, con il piano Premium, è possibile impostare i portafogli aziendali in EUR, USD o GBP, il che è più che sufficiente per la maggior parte delle aziende che operano a livello internazionale o che hanno fornitori stranieri.
Tuttavia, è bene sapere che Soldo addebiterà una commissione di cambio dell’1% per qualsiasi transazione in una valuta in cui la carta non è stata emessa.
Nel complesso, direi che Soldo è un’ottima opzione per un uso frequente all’estero.
Com’è l’app Soldo?
L’applicazione di Soldo fa un ottimo lavoro concentrandosi sulla facilità d’uso. Combina semplicità, funzionalità e convenienza in un’unica piattaforma, offrendo molte funzioni per la gestione delle carte e il monitoraggio delle spese dei dipendenti.
Con pochi tocchi sullo smartphone, è possibile accedere senza problemi a una gamma completa di strumenti di amministrazione, come il saldo delle carte, la gestione degli utenti o la panoramica dei conti.

Sia il sito web che il cellulare presentano un design elegante che consente di accedere rapidamente alle funzioni più essenziali. Il layout della schermata principale presenta una visione complessiva di tutte le carte, dei rispettivi saldi e delle transazioni recenti, consentendoti di avere una comprensione immediata dello stato attuale delle tue spese.
La gestione degli utenti
Anche la gestione degli utenti è facile con l’app di Soldo. Che vogliate aggiungere un nuovo dipendente, impostare limiti di spesa o gestire le autorizzazioni, l’app ti fornisce tutti gli strumenti necessari. L’intuitiva funzione di gestione degli utenti consente di gestire l’intero team direttamente dall’app.
È possibile regolare facilmente le impostazioni, monitorare i modelli di spesa individuali e, se necessario, congelare o sbloccare istantaneamente le carte. La comodità di eseguire queste operazioni dal palmo della mano non può essere sottovalutata.
I grafici e i report dell’applicazione sono chiari e concisi e offrono il giusto mix di dettagli e semplicità per aiutarti a tenere sotto controllo le spese della tua azienda. Riesce a raggiungere il difficile equilibrio di fornire tutti i dati necessari senza ingombrare lo schermo con dettagli eccessivi.
Tuttavia, va sottolineato che l’applicazione web di Soldo potrebbe richiedere un po’ di tempo per essere compresa. È più complessa dell’applicazione mobile e presenta più funzioni e opzioni di personalizzazione
Se da un lato questa complessità consente un controllo più granulare sulla gestione finanziaria dell’azienda, dall’altro richiede una certa familiarità con l’interfaccia web.
Recensioni Soldo dei clienti

Oltre il 75% delle recensioni Soldo su TrustPilot assegna al conto ben 5 stelle, mentre il 12% assegna una sola stella. Le recensioni positive parlano di “semplicità”, “grande assistenza clienti” e “facilità di utilizzo”.
Soldo – Il mio verdetto
Nel complesso, ho trovato Soldo una piattaforma eccellente con molte funzioni che possono aiutare il processo di gestione delle spese aziendali.
Sono rimasto colpito dalla semplicità e dalla linearità di Soldo. Dal momento in cui ci si iscrive, è facile capire le funzionalità di base e iniziare. L’applicazione web è di facile utilizzo, anche se richiede una certa familiarità con le interfacce web.
Tuttavia, è il risparmio di tempo il vero punto di forza che contraddistingue Soldo, soprattutto per le aziende che gestiscono più team. La gestione delle spese e del budget sono tradizionalmente lunghe e noiose. Con Soldo queste operazioni diventano notevolmente più rapide.
La piattaforma va ben oltre la semplice gestione delle spese e offre preziosi strumenti di gestione del budget, rendendo la pianificazione finanziaria molto più intuitiva e veloce. Questa panoramica chiara e concisa dei modelli di spesa può essere una svolta per le grandi organizzazioni con un budget più consistente.
A proposito di grandi aziende, è qui che Soldo tende a vacillare. Il prezzo, che è abbastanza ragionevole per le piccole aziende, potrebbe risultare eccessivo per le grandi imprese, in quanto gli utenti e le carte hanno un prezzo elevato per Soldo.
Non manca in Soldo un’opzione per la gestione multi-valuta, una caratteristica fantastica che lo rende ideale per le aziende che operano a livello internazionale. Questo elimina il fastidio delle conversioni di valuta e rende più facile la gestione delle spese se si opera in Europa o si hanno fornitori all’estero.
Domande frequenti su Soldo
Soldo è una piattaforma di contabilità spese multiutente che offre alle aziende un modo semplice per gestire le spese. Offre carte aziendali prepagate e un’app per gestire le spese in tempo reale. Soldo è inoltre dotato di un software di gestione delle spese completo che consente alle aziende di monitorare e controllare le spese aziendali in modo più efficace.
Sì, Soldo è sicuro da usare. Le sue misure di sicurezza garantiscono la protezione dei dati degli utenti e delle transazioni finanziarie. Tra queste, la tecnologia di crittografia, i server sicuri e l’autenticazione a due fattori. Inoltre, Soldo è regolamentato dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito, che ne garantisce l’aderenza alle severe normative finanziarie.
Assolutamente sì, Soldo può essere integrato con diverse altre piattaforme software per ottimizzare i processi finanziari. Queste includono vari software di contabilità come Xero, Quickbooks e Sage. L’integrazione con queste piattaforme software consente il trasferimento dei dati in modo immediato e automatico, facilitando così la gestione delle spese.
Sì, Soldo è adatto ad aziende di tutte le dimensioni, comprese le piccole imprese e le ditte individuali. Le funzionalità scalabili della piattaforma possono essere personalizzate in base alle esigenze specifiche dell’azienda. Che si tratti della gestione delle spese dei dipendenti, dell’impostazione di limiti di spesa o dell’integrazione con il software di contabilità esistente, Soldo è in grado di adattarsi alle esigenze specifiche delle piccole imprese. La sua interfaccia user-friendly rende facile la navigazione e la comprensione per le piccole imprese, riducendo la necessità di una formazione approfondita.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.