Vivid Money carta conto: Recensione, costi e caratteristiche

La carta Vivid Money è una delle nuove carte che ti permettono di pagare e prelevare denaro all’estero senza commissioni.
Vivid Money permette sia di pagare nei negozi di altri paesi sia di prelevare contanti dagli sportelli automatici senza alcuna commissione, motivo per cui è diventata una carta indispensabile in tutti i nostri viaggi fuori dalla zona euro.
Se ancora non conosci la carta Vivid Money, in questo articolo ti spiego tutto quello che devi sapere e perché dovresti attivarla anche tu.
Cos’è Vivid Money
Vivid Money è una banca online nata nel 2019 con il sostegno della banca tedesca Solarisbank AG. È una banca che permette di effettuare qualsiasi tipo di operazione, ma in modo 100% digitale da un’esclusiva applicazione mobile disponibile per Android e iOS.
Il conto Vivid può essere utilizzato come conto di risparmio. Si possono infatti creare i Pocket, che sono un modo per organizzare il denaro per gestire al meglio spese e risparmi. Inoltre, dalla banca Vivid puoi anche fare investimenti in azioni di diversi paesi e bonifici senza alcun tipo di commissione.
Se quello di cui hai bisogno è solo una carta gratuita con cui viaggiare all’estero e risparmiare sulle commissioni, la carta conto Vivid è una delle migliori opzioni.
Vivid Money non applica nessun tipo di commissione per il cambio valuta (il tasso di cambio che si applica è quello delle carte circuito VISA) che lo rende perfetto per pagare nei negozi al di fuori della zona euro o per acquistare online in altre valute senza alcun tipo di commissione.
La carta Vivid ti permette di prelevare fino a 200€ al mese da ATM esteri, sempre gratuitamente. Al superamento di tale importo, o per prelievi di contante inferiori a 50€, viene applicato un addebito del 3%, di minimo di 1€. I viaggiatori che solitamente prelevano somme maggiori possono richiedere la versione Prime, che per 9,90€ al mese porta questo limite a 1.000€.
Per avere la carta Vivid in formato fisico, devi pagare 9,90€ al momento della richiesta, ma se ricarichi almeno 200€ al momento dell’apertura del conto Vivid, la carta fisica sarà completamente gratuita.
Come funziona Vivid Money
Un conto Vivid può essere aperto in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, poiché non è necessario recarsi di persona in alcun ufficio. L’unico requisito è essere maggiorenni.
Per registrarti dovrai scaricare l’app Vivid, e dovrai inserire tutti i tuoi dati personali come faresti con qualsiasi banca tradizionale. La registrazione è davvero veloce e durerà pochi minuti.
Se desideri la carta Vivid Money in formato fisico, devi specificare l’indirizzo di consegna, oltre al pagamento di € 9,90. Se hai un dispositivo mobile con NFC non è necessario avere la carta fisica per effettuare pagamenti nei negozi o prelevare denaro dagli sportelli automatici. Potrai infatti aggiungere la carta virtuale al tuo wallet su Apple Pay o Google Pay.
Una volta attivato il conto, i pagamenti possono essere effettuati presso qualsiasi attività commerciale in Italia o all’estero, così come i prelievi di contanti dagli sportelli automatici. Per ricaricare il conto Vivid Money è sufficiente effettuare un bonifico e attendere circa un giorno lavorativo.
Ti consiglio di effettuare un deposito di almeno 200€ o più al momento dell’apertura di un conto Vivid così da poter ricevere la carta gratuitamente.
Come funziona l’app Vivid Money
L’app Vivid è il luogo in cui puoi eseguire tutti i tipi di operazioni legati al tuo conto Vivid Money. Tenendo presente che non ci sono uffici fisici o sportelli automatici, disporre di questa applicazione sul proprio smartphone è fondamentale per l’utilizzo del conto.
L’applicazione è disponibile sia per iOS che per Android e da essa è possibile bloccare la carta in caso di furto o smarrimento, gestire i diversi Pocket, controllare i movimenti, effettuare bonifici e molto altro ancora. Inoltre è molto facile da usare e la sua interfaccia è molto intuitiva.
Vivid Standard o Vivid Prime
Esistono due tipi di carte Vivid, la Standard e la Prime. La carta Vivid Standard è gratuita, mentre la Vivid Prime costa 9,90€ al mese. Vediamo quali sono le caratteristiche di entrambe
Vivid Standard | Vivid Prime | |
Costo | Gratis | 9,90€ / mese |
Cambio Valuta | Fino a 40 valute diverse | Fino a 105 valute diverse |
Prelievi dagli ATM | Fino a 200€/mese gratis | Fino a 1000€/mese gratis |
Ricariche istantanee da altra carta | Fino a 200€/mese | Fino a 1000€/mese |
Cashback | Fino a 20€/mese | Fino a 100€/mese |
15 pocket gratuiti | 15 pocket gratuiti |
Tutti i clienti che attivano un conto Vivid Money possono provare la versione Prime per un mese senza impegno.
Al momento utilizziamo la Vivid Standard, poiché abbiamo anche la carta Revolut, quindi possiamo prelevare altri €200 gratuitamente quando siamo all’estero.
Carta Vivid virtuale o fisica
Esistono due tipi di carta Vivid: quella virtuale e quella fisica.
La carta virtuale è una delle migliori opzioni perché non può essere smarrita o rubata. Con la carta virtuale Vivid puoi effettuare pagamenti online e pagare nei negozi. Se hai un account Vivid Standard la carta virtuale costa 1€, mentre con la Vivid Prime è gratis.
Per avere la carta fisica è necessario pagare le spese di spedizione, che sono di € 9,90.

Come attivare la carta Vivid
Per attivare la Vivid card è necessario avere l’ app Vivid installata, poiché sarà attraverso di essa che verrà effettuata l’attivazione.
Il primo passo da fare p verificare che le 4 cifre della carta siano le stesse che compaiono nell’app. Il secondo passo sarà toccare il pulsante “Attiva”. Fatto ciò, non devi far altro che inserire la carta in un bancomat ed effettuare una prima operazione in modo che sia completamente attivata.
Come ricaricare la carta Vivid Money
Il conto Vivid consente di effettuare e ricevere bonifici. Va però specificato che le tempistiche per i bonifici sono di circa 1 giorno lavorativo. Se il trasferimento di denaro viene effettuato tra due utenti che hanno un conto Vivid, è immediato.
I bonifici presso la banca Vivid funzionano come in qualsiasi altra banca tradizionale, tramite IBAN. È inoltre possibile programmare bonifici periodici e bonifici SEPA.
Affinché il conto non rimanga a zero, Vivid permette di effettuare ricariche istantanee con una carta MasterCard, Maestro o Visa di un’altra banca, oltre che attraverso Apple Pay e Google Pay.
Con il conto Vivid Standard puoi effettuare una ricarica istantanea fino a 200€ al mese, mentre con il Prime puoi ricaricare fino a 1.000€. Tuttavia, indipendentemente dal piano scelto, la prima che effettui tramite carta può arrivare fino a 1.000€. Se viaggi e hai bisogno urgente di soldi, è senza dubbio una delle migliori opzioni.
Commissioni di Vivid Money
La carta Vivid non addebita commissioni e, sebbene la utilizziamo da poco tempo, è diventata una delle migliori opzioni del momento.
Commissioni Vivid sui prelievi dagli ATM
Vivid non addebita commissioni per i prelievi di denaro dagli sportelli automatici , che provengano o meno dalla zona euro. Chiaramente, Vivid Bank non ha alcun controllo sulle commissioni applicate dall’ATM di un’entità per farne uso. Questi tipi di commissioni, denominate commissioni aggiuntive, possono variare da uno sportello automatico all’altro.
Il prelievo di denaro con Vivid, quindi, è gratuito, purché l’importo sia superiore a 50€ e inferiore ai limiti mensili. Se hai il Vivid Standard l’importo massimo mensile è di 200€, mentre con il Vivid Prime è di 1.000€.
Vivid applica una commissione di prelievo del 3% se effettui prelievi inferiori ai 50€, o se superi il limite di 200€ mensili.
Naturalmente, per prelevare denaro da Vivid è necessario che ci siano fondi sufficienti sul conto.
Commissioni Vivid sui pagamenti in valuta estera
Vivid Money non ha commissioni per il cambio valuta, quindi a qualsiasi acquisto effettuato in un negozio al di fuori della zona euro, o quando si effettuano acquisti online in altre valute, alla transazione verrà applicato il tasso di cambio in tempo reale VISA senza commissioni aggiunte.
Se lo ritieni necessario, ti segnalo la possibilità di avere un Pocket all’interno di Vivid con la valuta del paese in cui stai viaggiando. Se hai il Vivid Standard puoi scegliere tra 40 valute, con Vivid Prime fino a 105. Questa è una delle migliori opzioni per quei viaggiatori che si recano frequentemente in un paese al di fuori della zona euro.
Vivid Cashback: come funziona
Vivid Cashback è uno dei vantaggi più interessantidi questa carta, poiché restituisce denaro per ogni acquisto effettuato indipendentemente dal piano che è stato scelto.
I clienti che hanno Vivid Standard riceveranno 0,01€ su tutti gli acquisti di almeno 1€ fino a un massimo di 20€ al mese. Con Vivid Prime ottieni lo 0,01% su tutti gli acquisti, l’1% sugli acquisti effettuati nei negozi fisici al di fuori della zona euro o il 3% se pagati nei ristoranti al di fuori del SEE (Spazio Economico Europeo). Senza alcun ombra di dubbio, il Vivid Cashback è un punto a favore di questa carta.
Avere una carta Vivid porta anche altri vantaggi. È una delle carte più sicure che esistono, poiché la carta fisica non contiene né il numero della carta né il CVV. Inoltre, può essere bloccata tramite l’app con un semplice clic. Non manca poi il sistema tedesco di garanzia dei depositi che protegge fino a € 100.000.
All’interno di Vivid è inoltre presente un’intera sezione che permette di effettuare investimenti in borsa direttamente dall’app del conto.
Assistenza clienti Vivid Money
Il servizio clienti di Vivid è tramite chat. Basta aprire una conversazione tramite l’app per entrare in contatto con Vivid, che risolverà ogni tipo di problema. La mia esperienza con la chat molto positiva: sono sempre stati abbastanza veloci nel rispondere.
Un’altra opzione, per questioni meno urgenti, è inviare un’e-mail a support@vivid.money . In questo caso, bisogna tenere conto che la risposta può richiedere fino a 2 giorni lavorativi.
C’è anche una sezione delle domande frequenti sul sito Vivid, molto utile per rispondere ad alcune delle domande più comuni. Ma, senza dubbio, la chat Vivid è una delle migliori opzioni per ottenere una risposta immediata a qualsiasi domanda.
La nostra esperienza sulla carta Vivid all’estero
Fino a poco tempo usavamo la carta N26 per pagare all’estero e la Revolut per prelevare denaro fuori dall’Italia.
Oggi questa è la carta migliore per viaggiare senza commissioni, anche se continuiamo a viaggiare anche con la carta N26 (dato che si consiglia sempre di portare con sé una carta Visa e un’altra Mastercard per pagare per ogni evenienza), e la Revolut, nel caso in cui dovessimo prelevare più di 200€ durante il nostro viaggio.
Finora la nostra esperienza con Vivid è stata buona, in quanto sia il processo di creazione dell’account Vivid che il processo di attivazione sono stati molto semplici e intuitivi. Lo abbiamo utilizzato anche per pagare nei negozi e prelevare denaro da un bancomat estero e non abbiamo avuto problemi. Inoltre, ci ha permesso di risparmiare sulle commissioni.
Perché usare la carta Vivid Money
Consigliamo di utilizzare Vivid Money per pagare presso i negozi, sia quelli all’interno dello Spazio economico europeo che al di fuori. È senza dubbio una delle migliori opzioni per risparmiare sulle commissioni.
Se viaggi spesso in un paese che non ha l’euro, ti consiglio di avere un Pocket con il tipo di valuta utilizzata in quel posto. Con Vivid Standard hai accesso a un massimo di 40 valute diverse, mentre con Vivid Prime ce ne sono 105.
La carta Vivid serve anche per prelevare denaro dagli sportelli automatici, ma il limite è di 200€ con il Vivid Standard, 1.000€ se si utilizza il conto Prime. Quindi è l’ideale per i viaggiatori che vogliono portare con sé un po’ di contanti nel caso in cui debbano pagare in un negozio che non accetta carte.
Questo conto è perfetto anche per ricevere o effettuare bonifici in modo facile e veloce.
Domande Frequenti sul conto Vivid
Se dopo aver letto questo articolo hai ancora dei dubbi sulla carta Vivid Money, ecco le risposte alle domande più frequenti.
Carta Vivid: alternative
Qui sotto trovi le alternative più valide alla carta conto Vivid Money.

HYPE Next è un conto corrente completo e adatto a tutti. Dispone di un'app che permette di effettuare qualsiasi operazione bancaria.
Include ricariche con carta gratuite e possibilità di ricaricare in contanti o accreditare lo stipendio.
*Ottieni 20€ in omaggio alla registrazione con il codice CIAOHYPER

La carta Revolut è una prepagata con IBAN perfetta per l'uso di tutti i giorni ed è considerata da molti la miglior carta per viaggiare. Con Revolut le ricariche con altra carta e i bonifici istantanei sono sempre gratuiti.

N26 è una carta con IBAN italiano che si distingue per la sua app intuitiva e ricca di funzionalità.
Con commissioni estremamente basse e gestione completamente digitale, è l'ideale per chi cerca un conto completo senza costi nascosti.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.