Qonto recensione: Costi, opinioni, vantaggi e limiti

Qonto è una neobanca di origine francese fondata nel 2016 e lanciata al pubblico un anno dopo, nel 2017. Durante i suoi anni di attività è riuscita ad espandersi in paesi come Italia, Germania e Spagna.
Perché le recensioni di Qonto in Italia sono così positive? Troviamo la risposta analizzando i vari servizi esclusivi di Qonto. Ciò che questo servizio offre è un conto con abbonamento mensile rivolto a vari tipi di aziende (PMI, liberi professionisti e startup) per facilitare la loro gestione finanziaria.
Sebbene Qonto offra diversi tipi di operazioni bancarie, non è in realtà una banca vera e propria, poiché non ha le certificazioni necessarie per esserlo, ecco perché si definisce istituto di pagamento.
È vigilata dalla Prudential Control and Resolution Authority (ACPR) e dalla Banca di Francia.
Sei un lavoratore autonomo o hai un’azienda e vuoi avere un miglior controllo delle tue finanze? Bene, sei nel posto giusto! Continua a leggere questa recensione e le opinioni di Qonto se vuoi sapere tutti i dettagli di questo servizio.
Pro e contro di Qonto
Cosa rende Qonto uno dei migliori conti correnti aziendali online in circolazione? Diamo un’occhiata in dettaglio ai principali vantaggi e svantaggi di Qonto, in modo da avere un’idea di cosa aspettarsi da questo conto per aziende e liberi professionisti.
Pro di Qonto
- Varietà nei suoi prodotti: Che tu sia un lavoratore autonomo o che tu abbia un’azienda, in Qonto troverai diverse opzioni con cui poter gestire le tue finanze e i tuoi conti.
- IBAN italiano: riceverai un IBAN italiano quando apri un conto.
- Gran numero di bonifici SEPA gratuiti: con i conti per i lavoratori autonomi e le PMI è possibile effettuare gratuitamente un gran numero di bonifici SEPA mensili.
- Consente pagamenti in altre valute: puoi effettuare pagamenti con carta all’estero e con altre valute.
- Possibilità di pagare gli F24 direttamente in app
Contro di Qonto
- Niente carta di credito: non avrai una carta di credito, ma una carta di debito.
- Tutti i piani Qonto sono a pagamento: nonostante abbiano un’ampia gamma di opzioni, tutti i piani hanno un costo mensile.
- Non potrai depositare in contanti: Qonto non dispone di bancomat propri, quindi non potrai depositare in contanti.
- Trasferimenti internazionali con commissioni: tutti i bonifici fuori area SEPA avranno sempre una commissione.
- Non funziona con la pubblica amministrazione: non potrai domiciliare o ricevere pagamenti da enti pubblici.
- Non potrai utilizzare gli assegni: con questa banca digitale non avrai la possibilità di utilizzare gli assegni.
Quali piani offre Qonto?

Come abbiamo già brevemente accennato, Qonto ha tariffe diverse per liberi professionisti e aziende.
Con tutti i piani potrai controllare le spese della tua azienda accedendo allo storico delle tue transazioni e potrai anche supervisionare e gestire tutte le tue spese in modo istantaneo e intuitivo grazie alla loro app.
Di seguito descrivo in dettaglio quali diverse tariffe ti offre in modo da sapere quale di esse si adatta meglio al tuo profilo e alle tue esigenze.
Troverai i conti “Professionisti” per i liberi professionisti e i conti “PMI e Startup” per le aziende.
Vediamo quali sono le differenze tra i vari piani di Qonto.
Conti per liberi professionisti
Iniziamo subito con i conti Qonto per liberi professionisti.
Qonto Basic
Il Conto Basic offre una carta di debito Mastercard fisica gratuita e una virtuale per gli acquisti online. Puoi effettuare un totale di 30 bonifici al mese e addebiti nella rete SEPA senza commissioni.
Per quanto riguarda i bonifici internazionali, verrà applicata una commissione dell’1% per ogni bonifico che emetti e ti verranno addebitati 5€ per quelli che ricevi sul tuo conto Qonto.
A partire da 9€/mese IVA esclusa (pagamento annuale).
Qonto Smart
Il piano Smart è simile al precedente ma offre qualcosa in più che può essere utile a chi fa un uso più intensivo del conto.
In questo caso si tratta di un abbonamento mensile che parte da 19€/mese IVA esclusa (pagamento annuale).
Potrai avere due conti con IBAN diversi, una carta di debito fisica e virtuale gratuita e 60 trasferimenti SEPA.
Nei bonifici internazionali ti viene addebitata una commissione dell’1%, ma quelli che ricevi sul tuo conto non avranno alcun costo aggiuntivo.
Con questo piano avrai la possibilità di dare un accesso dedicato al tuo commercialista, facilitando così le pratiche burocratiche.
Qonto Premium
Con Qonto Premium, oltre a quanto offerto dai piani precedenti, puoi effettuare gratuitamente fino a 100 bonifici mensili e addebiti SEPA. Puoi avere 5 conti diversi per separare il tuo budget per attività, team, ecc.
Il piano Premium offre anche un accesso prioritario al servizio clienti Qonto.
Questo piano parte da 39€/mese IVA esclusa (pagamento annuale).

Conti per PMI e Startup
Vediamo ora i piani disponibili per PMI e Startup.
Qonto Essential
Il conto Essential è il più semplice per le aziende. In questo caso la tariffa parte da 29€/mese IVA esclusa (pagamento annuale) e potrai ottenere 2 carte di debito fisiche e virtuali gratuite (ogni carta virtuale aggiuntiva ha un costo di 2€ al mese).
Come nel conto Premium per professionisti, anche il piano Essential offre fino a 100 bonifici SEPA gratuiti al mese.
Anche con questo piano è possibile creare fino a 5 conti con IBAN separati.
Qonto Business
Qonto Business è l’account che consigliamo maggiormente alle aziende. Con un prezzo che parte da 99€/mese IVA esclusa (pagamento annuale) puoi avere fino a 5 carte di debito fisiche e virtuali, puoi effettuare fino a 500 bonifici SEPA gratuiti al mese. È inoltre possibile creare carte virtuali usa e getta, e creare 10 conti separati.
Non manca il servizio clienti prioritario e il supporto quotidiano di un consulente sin dall’apertura del conto.
Qonto Enterprise
Questo è il piano business più completo e costoso (parte da 249€/mese IVA esclusa – pagamento annuale). Con Qonto Enterprise puoi avere fino a 15 utenti, 1.000 bonifici SEPA gratuiti al mese, 15 carte di debito e 25 conti separati.
Con questo piano potrai impostare un budget per ogni team, utilizzando conti dedicati, e potrai rendere autonomi i tuoi collaboratori senza mai perdere il controllo delle spese.
Quale abbonamento conviene scegliere?
Basic | Smart | Premium | Essential | Business | Enterprise | |
Fatturazione mensile | 11€ | 23€ | 45€ | 34€ | 119€ | 299€ |
Fatturazione annuale | 9€ | 19€ | 39€ | 29€ | 99€ | 249€ |
% Sconto (per la fatturazione annuale) | 18% | 17% | 13% | 15% | 17% | 17% |
Qonto offre 30 giorni di prova gratuita e nessun impegno.
Carte Qonto

Qonto offre diverse carte di debito fisiche all’interno delle sue tariffe: Carta One, Carta Plus e Carta X. La più semplice è la prima, la Mastercard One ed è l’unica presente in tutti i conti offerti da Qonto.
Nella tabella seguente ti mostro quali caratteristiche offrono le carte di debito Qonto.
Carta One | Carta Plus | Carta X | |
Inclusa gratuitamente | ✔️ | ❌ | ❌ |
Limite di pagamento mensile | 20.000€ | 40.000 € | 60.000 € |
Limite mensile di prelievo bancomat | 1.000€ | 2.000€ | 3.000€ |
Prelievi bancomat | ❌ | 5 | illimitato |
Commissione cambio valuta (fuori zona euro) | 2% | 1% | ✔️ |
Accesso VIP negli aeroporti | ❌ | ❌ | ✔️ |
Assicurazione MasterCard | Classic | Advanced | Exclusive |
Carta Qonto One
La carta Qonto One è inclusa in tutti i piani Qonto.
Con la carta Qonto One si possono effettuare pagamenti fino a 20.000€ al mese in qualsiasi parte del mondo. Al di fuori della zona euro il cambio valuta ha un costo del 2%.
È inoltre possibile prelevare fino a 1.000€ presso gli sportelli automatici, con un costo di 1€ per ogni prelievo. Questa carta ha il piano di assicurazione e assistenza MasterCard Business Classic.
Se vuoi richiedere una Carta Qonto One in più dovrai pagare un canone di 5€ al mese.
Carta Qonto Plus
La carta Qonto Plus costa 6€ al mese e può essere richiesta con qualsiasi conto. Il limite di pagamento è di 40.000€ al mese, il doppio della carta One, e il supplemento per i pagamenti fuori dall’eurozona è dell’1%.
Agli sportelli automatici permette di prelevare fino a 2.000€ e offre 5 prelievi gratuiti al mese, con un supplemento di 1€ per ogni prelievo aggiuntivo. Ha il piano di assicurazione e assistenza MasterCard Business Advanced.
Carta Qonto X di metallo
La carta X di Qonto è una carta in metallo con grandi vantaggi, costa 20€ al mese e permette pagamenti fino a 60.000€. Inoltre, i pagamenti al di fuori dell’area europea sono gratuiti e senza commissioni.
Ti permette di prelevare fino a 3.000€ al mese presso gli sportelli automatici, indipendentemente dal numero di prelievi.
Oltre ad avere un’esclusiva assicurazione e assistenza Business, dispone di un servizio di Concierge MasterCard, che aiuta a gestire acquisti e molto altro.
La carta Qonto X offre a chi è in viaggio l’accesso alle sale lounge VIP negli aeroporti.
Una carta virtuale, quali sono i suoi vantaggi?
In Qonto puoi avere una carta virtuale in qualsiasi piano, sia per liberi professionisti che per aziende.
Avere questa carta virtuale offre una certa comodità e questo grazie alla possibilità di utilizzare sia Apple Pay che Google Pay.
Puoi portare con te il tuo smartphone per effettuare pagamenti nei negozi fisici e su Internet senza avere una carta fisica. Devi solo richiederla e attivarla dall’app di Qonto.
Assicurazioni e garanzie
Con le sue tre carte bancarie Mastercard, Qonto beneficia dei diversi livelli di assicurazione offerti dall’emittente della carta. Riguardano principalmente viaggi e incidenti all’estero, come la copertura in caso di ritardo o cancellazione del volo o del treno, e il ritardo del bagaglio. Si noti che le garanzie si applicano solo durante i primi 90 giorni di viaggio.
Garanzie in caso di ritardo* o cancellazione di un volo o treno:
- Carta One: 450 €
- Carta Plus: 900€
- Carta X: 1.500 €
* ritardo in aereo minimo 4 ore, minimo 2 ore per il treno
Garanzie in caso di ritardo del bagaglio:
- Carta One: 450 €
- Carta Plus: 900€
- Carta X: 1.500 €
Dettagli assicurativi Qonto
Qonto rimborsa anche il bagaglio smarrito, rubato o danneggiato, le spese mediche all’estero (da 76.225€ a 450.000€) e le spese per procedimenti legali all’estero.
Per i bagagli, Qonto e Mastercard rimborsano il valore di ciascun articolo in base alla data di acquisto. In altre parole, il primo anno, il valore di riscatto sarà pari al prezzo di acquisto.
Se i tuoi oggetti rubati, danneggiati o smarriti hanno più di un anno, ti verrà rimborsato il 25% del loro valore e l’importo diminuisce del 10% ogni anno.
Per continuare con le assicurazioni, Qonto offre coperture per frodi e problemi con gli acquisti online.
- Fino a 3.000€ in caso di pagamento o prelievo fraudolento a seguito di smarrimento o furto della tua carta
- Fino a 750.000€ in caso di uso improprio della tua carta da parte di un membro del tuo team per il pagamento di spese non professionali
- Fino a 3.000€ in caso di consegna di merce danneggiata o non conforme a quella acquistata online

Gestione professionale di conti bancari
Che si tratti di PMI o di liberi professionisti, l’interesse nella scelta di una banca online non si limita alle tariffe e ai vantaggi delle carte all’estero.
Per Qonto la strategia è quella di offrire strumenti digitali tramite l’applicazione e l’interfaccia web in grado di semplificare l’attività bancaria e contabile dei propri clienti.
Risparmio di tempo, chiarezza e trasparenza sono all’ordine del giorno con strumenti automatici di classificazione delle spese, per digitalizzare le fatture e rilevare automaticamente l’IVA. Anche per le aziende con più dipendenti, la connettività di carte e conti consente una gestione molto semplice.
Come ogni neo-banca che si rispetti, anche Qonto ha un’app mobile davvero ben fatta e completa.
Il cliente e i suoi collaboratori potranno controllare la propria banca direttamente da smartphone. Su questa applicazione sono disponibili diversi strumenti per monitorare l’attività bancaria e semplificare la gestione della contabilità.
App mobile Qonto
Con una maggiore connettività, l’applicazione di Qonto aiuta a rafforzare la sicurezza bancaria dell’azienda. Le aziende con più dipendenti lo apprezzeranno, poiché ogni carta può essere disattivata in qualsiasi momento, ogni pagamento viene notificato istantaneamente e non sono consentiti scoperti. Tieni presente che è possibile esportare diversi dati, inclusa la cronologia, in formato PDF o CSV.
Per connettersi all’applicazione Qonto, gli utenti devono creare un codice. È anche possibile configurare un metodo di autenticazione tramite riconoscimento facciale o impronta digitale. Infine, l’applicazione può essere utile ai dipendenti per inserire rapidamente note sulle spese scattando foto alle fatture.

Strumenti professionali
Nei piani Smart e Premium, l’account amministratore ha un’interfaccia dedicata. I suoi dipendenti hanno un accesso limitato che riguarda solo il loro profilo personale con la loro carta di pagamento e la loro cronologia delle spese.
È inoltre possibile creare un profilo per il commercialista, il quale avrà accesso a tutti i conti in modalità “solo lettura”.
Questa connettività consente quindi all’amministratore di poter gestire in modo semplice le carte di tutti, configurando i vari limiti di spesa e seguendone lo storico. L’amministratore può così essere informato in tempo reale di nuove operazioni. Con l’account Qonto Premium, i dipendenti possono anche pre-inserire una fattura, che l’amministratore dovrà solo convalidare.
Negli strumenti di contabilità, Qonto offre la possibilità di sincronizzare la tua attività bancaria con il tuo software di gestione preferito, per evitare di dover trascrivere manualmente la tua attività.
L’app Qonto genera ricevute di pagamento di valore pari alla ricevuta cartacea originale. L’IVA può essere rilevata automaticamente e le spese vengono classificate automaticamente (tranne sul conto Basic).
QontoConnect
Da settembre 2020, Qonto offre ai propri utenti un nuovo servizio chiamato Qonto Connect che permette di sincronizzare il conto con applicazioni di terze parti, con l’idea di poter automatizzare i processi e la gestione.
Per ora, possiamo collegare alcuni strumenti fintech come:
- Txerpa: App specifica per aziende e liberi professionisti che ci permette di gestire la contabilità.
- Holded: strumento cloud per le aziende, incentrato sulla fatturazione.
- iZettle: soluzione per l’elaborazione di pagamenti fisici con carta ovunque.
- Grow.ly: strumento di richiesta prestito in formato crowdlending per le aziende.
- Billage: sistema CRM per la gestione delle attività e della fatturazione nelle PMI.
Non manca inoltre l’integrazione con servizi di pagamento come Stripe, Satispay e Sumup.
Come puoi vedere, Qonto è seriamente intenzionato ad aggiornare continuamente la piattaforma, il che dimostra la loro volontà nel migliorare il servizio tramite i feedback dai propri clienti.
Come depositare denaro su Qonto
Esistono due soluzioni per depositare denaro sul tuo conto Qonto: bonifico bancario, in 1 e 2 giorni lavorativi, o deposito con assegno. Sfortunatamente, Qonto non offre lo stesso vantaggio delle carte prepagate con IBAN, di poter aggiungere denaro tramite una carta bancaria collegata.
Come contattare assistenza clienti Qonto Italia
Ancor più che tra nei conti per privati, il timore di rivolgersi a una banca prevalentemente online è molto più forte per le aziende quando si parla di servizio clienti.
Il servizio clienti Qonto è disponibile 7 giorni su 7 via email, telefono e live chat.
Nei piani con servizio clienti prioritario è possibile parlare sempre con lo stesso interlocutore.
Qonto è sicuro?
Sì, Qonto è sicuro. Questo istituto di pagamento che opera in Italia, Francia, Spagna e Germania con licenza (n. 16958) ha due livelli di sicurezza: il primo è il supporto del Fondo di garanzia francese, il classico che hanno tutte le banche francesi.
In più ha la garanzia di Crédit Mutuel Arkéa che offre un fondo di compensazione per i clienti. Per la tua sicurezza, Qonto è supervisionato dalla Prudential Control and Resolution Authority (ACPR) .
Come aprire un conto Qonto
Ora che sai come funziona Qonto potresti sentirti pronto ad aprire il tuo conto.
Per crearlo, devi seguire questi passaggi:
- Vai sul sito ufficiale di Qonto.
- Premi il pulsante in alto a destra: “Apri conto”.
- Inserisci la tua email e confermala.
- Compila il form, e indica le informazioni richieste.
- Scegli un piano. Ricorda che hai un mese di prova gratuito.
- Accetta il contratto.

A seconda della tua scelta avrai diverse opzioni e vantaggi come quelli già menzionati sopra. È importante sapere che se non sei ancora del tutto convinto, il primo mese di Qonto è sempre gratuito, così potrai conoscere meglio i risultati positivi che puoi ottenere utilizzando Qonto.
Se non sei convinto, puoi semplicemente cancellare il tuo account poiché non ci sono obblighi di permanenza.
Se hai altre domande, puoi sempre contattare l’assistenza Qonto.
Quali documenti presentare?
Qonto ti chiederà una prova d’identità per verificare chi c’è dietro lo schermo. In questo caso, per identificarti, dovrai fornire loro una copia a colori di entrambi i lati del tuo documento di identità o passaporto. Non accettano fotocopie, quindi è necessario inviare una foto chiara e leggibile.
Per le impresa saranno richiesti documenti specifici come, ad esempio, il Certificato di attribuzione della partita IVA.
Una volta che tutta questa documentazione sarà stata verificata, avrai l’account operativo.
Qonto Recensioni e opinioni degli utenti
Le recensioni Qonto sono perlopiù positive. Questa banca digitale si è impegnata duramente per offrire un buon servizio ai propri clienti, e questo si riflette nel feedback che danno sull’azienda. Poche altre banche hanno una risposta così positiva nelle recensioni.
Anche il loro servizio clienti è notevole, poiché sono attenti ai commenti che ricevono.
Nel forum di Trustpilot, i commenti italiani sono tutti positivi con una media di 4.6 stelle su 5 con più di 5500 recensioni.

Per quanto riguarda le opinioni Qonto sugli store mobile, Google Play e App Store hanno una media rispettivamente di 4.5 e 4.6 stelle, con più di 7.000 recensioni complessive.
Davvero incredibile se pensiamo che stiamo parlando di un istituto bancario.
Conclusioni su Qonto, ne vale la pena?
Insomma, nonostante abbia dei ma, i vantaggi offerti da questo servizio sono notevoli, rendendo i giudizi e le recensioni di Qonto davvero positivi.
E visto com’è facile aprire un conto con questa neobanca, è un servizio che dovresti sicuramente provare.
Per tutti i motivi di cui ti abbiamo parlato poco sopra, su Carteprepagateonline.it consigliamo Qonto come alternativa rispetto ai conti offerti dalle banche tradizionali.
Domande frequenti sul conto aziendale Qonto
Quali tipi di conto offre Qonto?
Come abbiamo visto in questa recensione, Qonto offre solo conti per liberi professionisti e PMI. Ogni piano ha funzioni e costi adeguati alle dimensioni dell’azienda.
Quanto è gratuito?
Tutti i piani Qonto hanno un costo mensile. Il conto Basic, per i liberi professionisti, addebita 9€; lo Standard, ideale per le piccole imprese, costa 29€; il conto Premium, per le grandi aziende, ha un costo mensile di 99€.
Quante persone posso integrare nel mio account Qonto?
L’account Standard può avere fino a 5 membri. L’account Premium non ha limiti, quindi possiamo aggiungere tutti i dipendenti e i membri dell’azienda. Gli account per liberi professionisti, consentono un solo utente.
Posso assegnare ruoli nel mio account Qonto?
Con gli account Standard e Premium è consentito aggiungere ruoli ai membri dell’account. Con l’account Premium, è possibile consentire ad altri membri di effettuare trasferimenti di denaro.
Posso effettuare pagamenti all’estero con Qonto?
Qonto ti consente di effettuare pagamenti con carta all’estero. Inoltre, con tutti i piani è possibile effettuare bonifici SEPA e SWIFT.
Quali carte offre Qonto?
Qonto offre tre carte MasterCard per tutti i suoi conti. La carta One è inclusa in tutti i piani e costa 5€ al mese. Le carte Plus e X costano rispettivamente 6€ e 20€ al mese.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.